.
Ci fa sempre piacere apprendere che ci sono giovani, anche stranieri, che si interessano alla storia di Ponza; ci fa ancora più piacere scoprire che alcuni, navigando su internet, trovano nel nostro sito notizie. elementi, spunti per le loro ricerche e i loro studi. E’ già capitato in passato con tesi che hanno riguardato il faro della Guardia o il nostro dialetto.
Ci è arrivato così sulla posta del sito questa richiesta
Buona sera,
Io mi chiamo Tylar Ann Colleluori, e sono una dottoranda nel dipartimento d’italiano all’Università di Columbia negli Stati Uniti. Faccio ricerche sull’isola di Ponza, specialmente riguardo all’ambiente culturale, storico e politico tra gli anni 1930-35.
– La posta dei lettori. Un pescatore di Dolo ((VE) che pescava con i ponzesi negli anni 1930-’35
– Storia di un tentativo di migliorare l’accesso al Faro della Guardia (anno 1930)
ma se ci sono altre fonti che potrebbero essere utili, sarei molto grata di leggerli!
Grazie mille!
Cordiali saluti,
Tylar
Un esempio: Le “Donne Ponzesi” nel ventennio
