





|
|||
Ponza dal drone. Abbiamo visionato volentieri questo video di Ponza ripresa dal drone, e lo segnaliamo ai nostri lettori. Dalla presentazione su YouTube: Su YouTube il link al sito web di riferimento: .
. Musica: Crystallize, di Lindsey Stirling, dall’album ‘Lindsey Stirling’ *** Commento di Sandro del 22 genn. Davanti alle immagini riprese dal drone non posso mai fare a meno di pensare a quando il cinema doveva inventarsi soluzioni tecniche complicate e dispendiose per ottenere quello che oggi è quasi alla portata di tutti con un comune drone: quello che Hitchcock definiva “lo sguardo di Dio”; le stesse riprese iniziali della macchina che si inerpica per i tornanti di montagna, all’inizio di Shining di Kubrick, sui titoli di testa (…qui la musica aiuta a introdurre una sottile inquietudine). . . Sul video in questione l’uso del grandangolo e la scelta dei colori sovrasaturi falsa alquanto le immagini rispetto alla realtà del nostro ricordo di quei luoghi; ma complimenti per la scelta della colonna sonora, della musicista–performer statunitense Lindsey Stirling. Il video originale è altrettanto gradevole e lo propongo ai ns lettori/guardatori della luna: . .
1 commento per Ponza dal droneDevi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: |
Davanti alle immagini riprese dal drone non posso mai fare a meno di pensare a quando il cinema doveva inventarsi soluzioni tecniche complicate e dispendiose per ottenere quello che oggi è quasi alla portata di tutti con un comune drone: quello che Hitchcock definiva “lo sguardo di Dio“; le stesse riprese iniziali della macchina che si inerpica per i tornanti di montagna, all’inizio di Shining di Kubrick, sui titoli di testa (…e qui la musica aiuta a introdurre una sottile inquietudine).
L’inizio di Shining di Stanley Kubrick del 1980
Sul video in questione l’uso del grandangolo e la scelta dei colori sovrasaturi falsa alquanto le immagini rispetto alla realtà del nostro ricordo di quei luoghi; ma complimenti per la scelta della colonna sonora, della musicista–performer statunitense Lindsey Stirling. Il video originale è altrettanto gradevole e lo propongo ai ns lettori:
Crystallize, di Lindsey Stirling
I video nell’articolo di base