





|
|||
![]() di Fabio Lambertucci . In memoria di mia madre Eugenia Vinciguerra (1942- 2015) e di mio padre Lamberto Lambertucci (1938-2019) con infinito amore . . . →: La Roma del Trecento. Ascesa, trionfo e caduta del tribuno Cola di Rienzo (1) ![]() di Francesco De Luca . Avrei voluto sdraiarmi sulla poltrona e godermi la comodità ma la pioggia insistente da giorni mi ha snervato tanto da mettermi la penna in mano e… Foto di Annalisa Sogliuzzo Chiove Chiove pure ogge e ha chiuvute . . . →: La poltrona del dialetto (35). Chiove ![]() Proposta da Enzo Di Fazio
. Un anno che passa è come il frastuono di una banda musicale, come il motivo che ti entra nella testa quando ti passa per vicino e che non senti più quando la banda si allontana… Un anno che passa, pur con tutti . . . →: Ncopp’ a sta terra, di Eduardo De Filippo ![]() di Francesco De Luca . Confido che il tempo a disposizione, in casa, sia propizio alla lettura. Un raccontino ambientato in un’isola che permette al cuore e alla mente di trovare appagamento. Un Augurio, il mio, ai lettori di Ponza-racconta. Gustav Klimt – particolare di “Le tre età della . . . →: Figlio del mare, un racconto di Natale ![]() Riceviamo in Redazione questa segnalazione di Renato Ribaud e volentieri pubblichiamo, anche data la nostra familiarità con l’argomento… . Da Napoli A letto col fantasma di Anna Maria Ghedina E’ in libreria a Napoli come altrove, il nuovo libro di Lady Ghost, al secolo Anna Maria Ghedina, ‘La Signora dei . . . →: Fantasmi a Napoli? Risponderemo con i nostri munacielli ![]() di Tano Pirrone . Dopo lungo elaborato battage, il 22 dicembre è giunto su Rai 1 “Natale in casa Cupiello”, trasposizione filmica dell’intramontabile opera teatrale di Eduardo De Filippo, in commemorazione dei 120 anni della nascita del grande drammaturgo. Responsabile della regia Edoardo De Angelis. Il personaggio stralunato di Lucariello era . . . →: Chistu “Natale” fète ’e scarrafone ![]() Proposta dalla Redazione nella presentazione di Stefano Massini, dal sito di Repubblica . https://video.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/stefano-massini-il-miei-auguri-ai-lettori-di-repubblica-con-una-poesia-di-trilussa/373593/374207
Natale de guera di Trilussa (*) Ammalappena che s’è fatto giorno la prima luce è entrata ne la stalla e er Bambinello s’è guardato intorno. – Che freddo, mamma mia! . . . →: La poesia di Trilussa per il Natale del 1916 |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti