





|
|||
Piroscafo Santa Lucia, cerimonie per il 77° anniversario. Si avvicina la giornata del 24 luglio, 77° anniversario dell’affondamento del piroscafo Santa Lucia della società di navigazione Span che collegava Gaeta con le isole di Ponza e Ventotene. La tragedia si è consumata in pochi minuti di prima mattina nel 1943, a poca distanza dal porto di Ventotene, e il relitto giace tuttora a quasi 50 metri di profondità. In occasione di questa dolorosa circostanza, che ha colpito le comunità delle due isole sorelle e non solo, il Comitato famiglie delle vittime dell’affondamento del piroscafo Santa Lucia, presieduto da Mirella Romano, invita tutta la cittadinanza ponzese a partecipare alle manifestazioni organizzate per il 2020, con il patrocinio dei Comuni di Ponza e Ventotene, e dell’Arcipelago Isole Ponziane. Giovedì 23 luglio alle 10.45 è fissata la partenza da Ponza con l’aliscafo Laziomar Agostino Lauro: arrivati a Ventotene i partecipanti si recheranno al monumento che ricorda le vittime dell’affondamento del piroscafo, silurato dagli aerei inglesi; a seguire si tornerà a bordo dell’aliscafo per raggiungere il luogo dell’affondamento, e dove come ogni anno il Corpo subacqueo dei Carabinieri deporrà una corona di fiori sul relitto. Riflettevo solo ora che lo scorso anno è stata riportata in superficie una piccola maschera a gas con tanto di filtro: un particolare curioso e inquietante, alla luce dell’uso che abbiamo fatto e dobbiamo continuare a fare di maschere, anche se non siamo in guerra. O almeno anche se ci troviamo a combattere una guerra diversa. Tornando al programma della giornata di giovedì 23, per le 15.30 è fissato il ritorno a Ponza. Si prega di dare la propria adesione di partecipazione a Mirella Romano: tel. 0771.80173 – 339.7111553. Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti