





|
|||
‘Musica d’ambiente’ per Ponza. Ho già espresso a Franco De Luca – e lo farò di persona con Nino – le mie congratulazioni per l’ultimo brano, parole e musica, che hanno messo sul sito: ‘U mare (leggi e ascolta qui)
Sarà la mia personale predilezione per i brani lenti, avvolgenti, circolari… Sarà che chi è stato per qualche parte della sua vita cullato la notte dal mare, il ritmo della risacca, l’andata e il ritorno dell’onda, li ha dentro… Sarà che ne abbiamo parlato di recente, con amici, a proposito di un’altra frase musicale che mi aveva suscitato le stesse sensazioni… Brian Eno è stato l’antesignano della musica ‘ambient’, quella che si dice “d’atmosfera”, fortemente evocativa, che trascina lo stato d’animo dell’ascoltatore fuori dalla realtà, in mondi contigui al sogno e al ricordo… Nel nostro piccolo, i suoni e i rumori di fondo, i modi di dire dialettali legati al mare, la risacca della nostra vita passata o attuale, sono capaci di compiere la stessa magia: come una ninna-nanna… Grazie Franco & Nino! Ascolta da YouTube il brano di Brian Eno (1977) . . By this river Here we are Stuck by this river, You and I Underneath a sky that’s ever falling down, down, down Ever falling down.
Through the day As if on an ocean Waiting here, Always failing to remember why we came, came, came: I wonder why we came.
You talk to me as if from a distance And I reply With impressions chosen from another time, time, time, From another time. ***
Vicino a questo fiume Siamo qui ipnotizzati da questo fiume tu ed io sotto un cielo che continua a cadere giù… giù… giù continua a cadere giù. Dopo aver attraversato il giorno come se fossimo in un oceano stiamo aspettando qui senza riuscire a ricordare perché siamo venuti… venuti… venuti mi domando perché siamo venuti qui. Tu mi parli come da una grande distanza ed io rispondo con sensazioni, prese da un altro tempo… tempo… tempo da un altro tempo 1 commento per ‘Musica d’ambiente’ per PonzaDevi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2019 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Caro Sandro,
il paragone con Brian Eno ti è sfuggito dalla penna perché è decisamente eccessivo. Lo posso trovare fondato soltanto sull’amicizia.
Fatte le precisazioni valoriali, vorrei dire che la “musica d’ambiente” anch’io la trovo confacente con le atmosfere isolane. E dunque penso che sia un intento da perseguire, quello di rendere la poesia dell’isola con parole e musica appropriate.
Con le nostre scarse forze e competenze, Nino Picicco ed io stiamo cercando di rendere anche nel linguaggio musicale le “arie” nostrane.
Ti ringraziamo per l’apprezzamento, e terremo informato Ponza racconta dei risultati.