





|
|||
U mare. In questo momento dell’anno in cui gli isolani dipendono dallo stato del mare, per confermare la soverchiante sua presenza nei nostri pensieri propongo questo brano, inserito nell’ultimo incontro teatrale: A staggione ‘i miezzo. . U mare
U mare mena, u mare ‘nfoca, u mare sciacqua abbasce lloco; se sta accalmanno, se sta geranno, ‘ncap’ a stasera ha fatto calmo. U mare fète, che calmaria! Pure u uaglione po’ sta’ a prora via. Che fa renfresca, se sta mettenno? Luvammo mano c’u mare scumma. Che levantata, chesta è cu i cazze, paresse ca ce vulesse gnotte. ‘Stu mare cca dura tre gghiuorne, po’ sta sicuro, t’u puo’ fa’ u suonno. Vide ‘a Parata che mare iè, si no dimane chi s’aizza ‘i tre; si fore i réfule ‘ncrespeno ll’onne i rezze ‘i rimanimmo ‘nfunno; si invece i Furmicule so’ quiete dimane ammatina vengo e te scete. U mare ind’i Scuglietelle t’arricorda c’u viaggio nun è bello. U mare ind’u puorto t’ arricorda: quanno trase statte acccorto. ‘Stu mare è patre, ‘stu mare è frate, ‘stu mare cca cu nuie è nato. Quanno isso allucca ncopp’ i scoglie ce appaurammo e ce strignimmo i figli; quanno ce ‘nvita a ffà i patelle ce arapimmo u core a passa’ a staggione bella. ‘Stu mare è scola, ‘stu mare è vita. Voglio muri’, ma ‘nfaccia u mare me mettite . ( da: “All’anema ’i Ponza” – F. De Luca – 1981 ) . . Ascolta qui il file mp3:
. 1 commento per U mareDevi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: |
Il mare è l’elemento primordiale che pervade da subito la nostra vita di isolani, uomini di mare, uomini liberi, non appena essa ha inizio; è l’elemento che, più di chiunque altro, influenza il ritmo della nostra vita quotidiana.
Il mare permea la nostra essenza; è vita, amore, spazio, senso di libertà.
Come dice l’ottimo Franco, anche nel momento della morte l’ultimo anelito ci spinge al suo cospetto per il senso di infinito e di eternità che evoca.
Questo rapporto così intenso e stringente tra l’uomo e il mare mi ha riportato alla mente un’altra poesia che vi propongo:
L’uomo e il Mare
Sempre il mare, uomo libero, amerai!
perché il mare è il tuo specchio; tu contempli
nell’infinito svolgersi dell’onda
l’anima tua, e un abisso è il tuo spirito
non meno amaro. Godi nel tuffarti
in seno alla tua immagine; l’abbracci
con gli occhi e con le braccia, e a volte il cuore
si distrae dal tuo suono al suon di questo
selvaggio ed indomabile lamento.
Discreti e tenebrosi ambedue siete:
uomo, nessuno ha mai sondato il fondo
dei tuoi abissi; nessuno ha conosciuto,
mare, le tue più intime ricchezze,
tanto gelosi siete d’ogni vostro
segreto. Ma da secoli infiniti
senza rimorso né pietà lottate
fra voi, talmente grande è il vostro amore
per la strage e la morte, o lottatori
eterni, o implacabili fratelli!
Charles Baudelaire