





|
|||
![]() di Fabio Lambertucci . Nel 1556 papa Paolo IV (Carafa), tradendo i patti precedentemente stipulati dai suoi predecessori con la comunità ebraica “marrana” portoghese di Ancona, decise di mandarla al rogo se non si fosse “riconciliata” con la fede cattolica: così arse 25 ebrei, altri li condannò al remo delle galee. L’unico . . . →: Ancona 1556, l’Inquisizione romana e il rogo dei 25 ebrei “marrani” ![]() di Fabio Lambertucci . In memoria di mia madre Eugenia Vinciguerra (1942- 2015) e di mio padre Lamberto Lambertucci (1938-2019) con infinito amore . . . →: La Roma del Trecento. Ascesa, trionfo e caduta del tribuno Cola di Rienzo (1) ![]() Segnalato da Tano Pirrone . Pochi hanno la dote di divulgare argomenti scientifici o filosofici complessi come Piergiorgio Odifreddi. Tutti parlano di vaccini e di no-vax, ma le tenebre rimangono fitte e l’attenzione degli interessati è distolta, di solito, da aspetti secondari o collaterali. Nell’articolo comparso oggi in una delle numerose newsletter . . . →: Il vaccino anti-Covid e i moderni selvaggi ![]() Riceviamo in Redazione questa segnalazione di Renato Ribaud e volentieri pubblichiamo, anche data la nostra familiarità con l’argomento… . Da Napoli A letto col fantasma di Anna Maria Ghedina E’ in libreria a Napoli come altrove, il nuovo libro di Lady Ghost, al secolo Anna Maria Ghedina, ‘La Signora dei . . . →: Fantasmi a Napoli? Risponderemo con i nostri munacielli ![]() di Paolo Iannuccelli . La strada del mare. Antonio Pennacchi – sul sito leggi qui e qui – ha scelto un titolo accattivante per il terzo capitolo della saga che racconta, ambientata negli anni Cinquanta, il periodo in cui Latina conosce una forte crescita demografica unita ad una spinta all’urbanizzazione. La strada . . . →: ‘La strada del mare’ di Pennacchi: ricordi in libertà ![]() a cura della Redazione Momenti del 2 gennaio 2021 (foto di Rossano Di Loreto) Un nuovo giorno, un nuovo anno. L’alba a Ponza del 1° gennaio 2021 (foto di Silveria Aroma) Lo scocco della mezzanotte del 31 dicembre 2020 a Ponza (foto di . . . →: Rassegna Stampa & Meteo (268). La settimana da lunedì 28 dicembre 2020 ![]() di Silverio Guarino . Era un po’ che mi ritornava in mente quel motivetto e quelle parole: “Carissima Sermonette, hai ragione tu, siamo peccatori, l’amore vero non esiste più…”; tanto “swing” e una voce inconfondibile. Ma di chi era quella voce? Ma sì, era quella di John Foster, pseudonimo di un . . . →: Una canzone per la domenica (125). Due motivi di John Foster |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti