





|
|||
Mini-analisi del voto referendario
Abbiamo seguito tutti con animo sospeso la campagna referendaria prima e lo scrutinio dopo. Esito incontrovertibile: 60% circa a 40% o poco più a favore del NO. PONZA: NO 72,73% 1031 voti; SI 27,24% 386 voti. Due isole sorelle, con la medesima storia. Entrambe hanno accolto i confinati politici, tra cui il fior fiore dei Padri Costituenti: da Pertini a Terracini, da Nenni ad Amendola… Eppure un risultato tanto diverso. Ventotene, poi, è la culla del famoso “Manifesto” con cui Altiero Spinelli, tra l’altro cittadino onorario dell’isola, gettò le basi della futura “Europa Unita”. Forse i cari amici ventotenesi avranno pensato: – La modifica della Costituzione Italiana può essere propedeutica alla modifica della ‘Carta Europea’ tuttora favorevole solo per “Banchieri & Co.”? Oppure è stato un omaggio a Renzi che si presentò ivi con lo Stato Maggiore Europeo ad onorare Altiero Spinelli. E quest’ultimo si sarà di nuovo rivoltato nella tomba, come riportai in vernacolo in tale occasione? Impossibile saperlo. Facezie a parte mi piacerebbe leggere in proposito l’analisi degli amici di Ventotene che di certo ne sapranno più di me. Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti