





|
|||
Ortensia e il Festival di Sanremo. Sanremo è appena finito con i suoi vincitori e sembra avere incollato alla tv milioni di spettatori, a vedere come ogni anno il Festival della canzone italiana. Chi ha molte primavere alle spalle, come me, ricorda la cantante Gigliola Cinquetti che vinse Sanremo nel ‘64 con la canzone “Non ho l’età “. Questa premessa mi serve a fare un collegamento con un altro racconto che Ortensia mi fece in questi termini: Le mise quindi una mano vicino al gomito e con una leggera spinta, tipica del significato di andare a quel paese in maniera elegante, le disse: Ma vid’ addò te ne i’ …mo chest è Gigliola Cinquetti. Ma la donna insisteva nel dire che era veramente Gigliola Cinquetti. A quel punto Ortensia senza scomporsi le disse: – Faciteme vede’ ’ncopp’a carta d’identità, si veramente site Gigliola Cinquetti. Dopo una grande risata, che contagiò tutti i presenti che avevano assistito alla scenetta, divennero amiche. Ogni anno, quando Gigliola andava alle Forna in vacanza (amava quella parte dell’isola ) trovava sempre il tempo per andare a trovare Ortensia. Chi è generoso, come Ortensia, condivide con gli altri il bene che la sorte, gli ha donato.
Nota Il quattordicesimo Festival della canzone italiana si tenne a Sanremo dal 30 gennaio al 1º febbraio 1964.
Aggiunta del 16.02 Domenico ha inviato una foto della Cinquetti con Ortensia e un piccolo nelle sue braccia, forse il figliolo. Immagine di parecchi anni fa
1 commento per Ortensia e il Festival di SanremoDevi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: |
Aggiunta del 16.02
Domenico ha inviato una foto della Cinquetti con Ortensia e un piccolo nelle sue braccia, forse il figliolo. Immagine di parecchi anni fa