





|
|||
U’ purp e i reali di Belgiosentita raccontare da Domenico Musco Un personaggio a tutti noto di ‘abbasci’bbanchine’ era attratto in modo maniacale dal fondale immediatamente sotto il camminamento, che perlustrava tutto il giorno alla ricerca di pesci o meglio, di purp’ da ‘lanzare’ dalla banchina. Erano i tempi in cui si vedevano spesso a Ponza, sbarcati dal loro yacht, Alberto II di Belgio e la moglie italiana, Paola di Liegi, devoti cattolici, che seguivano sempre la processione di S. Silverio e li si poteva vedere anche per strada. Ma sempre regnanti erano, per cui erano seguiti a discreta distanza da tre nerborute guardie del corpo. Accadde ora che si trovassero a passare, abbasci’bbanchine appunto, nel momento in cui il nostro durante i suoi giri di perlustrazione, aveva visto ‘nu purp a fondo, e correva verso casa sua, sempre lì sulle banchine, per prendere u’ lanzature. Quindi la scena è la seguente: in una direzione vengono in reali di Belgio; nell’altra di corsa, agitato e brandendo la fiocina, il nostro amico: U’ purp..! u’ purp’..! Accade tutto in pochi secondi: le guardie del corpo intervengono decise; uno disarma l’invasato e gli altri due lo prendono e lo sollevano da terra, puntandogli un pistolone. Agitazione sulle banchine… Intervengono altre persone che si mettono di mezzo e chiariscono l’equivoco… Il presunto attentatore dopo un po’ viene lasciato libero, ma è ancora frastornato: Nu… Nunn’u’ voglie chiù u’ pu… purp..!
Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti