





|
|||
A Tommaso Lamonica, nel centenario della nascitadi Silverio Lamonica . Tommaso nacque il 13 aprile 1918 nel villaggio di Frontone a Ponza. Oggi ricorre il centenario della nascita. Da “Isole e Acque” – Lalli Editore 1977, propongo “Compagno di viaggio”: il volo di un usignolo verso Palmarola, ammirato dal ponte della nave, nel tragitto Formia – Ponza. Versi attuali, in questo periodo di migrazione degli uccelli e, ahinoi, di uccellagione … . COMPAGNO DI VIAGGIO
Veniva da lontano ora alzandosi ora abbassandosi per sfruttare il gioco delle correnti con le piccole trepide ali. Volava quasi in gara con la nave. A volte si calava tanto di cadere in mare stremato. Ne tremavo nell’intimo. All’improvviso si levò più in alto del fumaiolo e sorvolò la nave. D’istinto puntò diritto all’isoletta di Palmarola che appariva nitida e non lontana sulla destra. E’ un usignolo! – disse mio cugino che mi sedeva accanto su un sedile sopra coperta. E speriamo che non trovi ad accoglierlo una qualche trappola! – 1 commento per A Tommaso Lamonica, nel centenario della nascitaDevi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2019 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
E’ stato bello quest’oggi leggere, a firma di Silverio, il ricordo del centenario della nascita del maestro Tommaso Lamonica ed è stata una bella sorpresa quella che per commemorare l’evento Silverio abbia scelto una foto della III elementare del 1956 di cui faccio parte. Qualche anno fa mi capitò di parlarne su questo sito (leggi qui) e fu l’occasione per ricordare le qualità umane e formative di questo grande e indimenticabile maestro.