





|
|||
Malinconiadi Adriano Madonna . Lasciava le lenze a casa del padre, quando partiva, nel capanno dove c’erano le cime e i remi, con quell’odore marino e di legno umido da cent’anni. Le conservava in una cassetta di abete che aveva contenuto bottiglie di vino, e quando finiva l’estate le lavava con l’acqua dolce, puliva gli ami dai resti delle esche e metteva le lenze ad asciugare sul davanzale del terrazzo. Poi le conservava nella cassetta, in un angolo del capanno, e faceva tutto ciò con passione e malinconia. Partiva di mattina, sul presto, ed era sempre così, da anni. Suo padre lo stava a guardare mentre s’incamminava lungo il muro della strada lunga, con la valigia. Lo stava a guardare fino a che non girava l’angolo e prendeva la via della stazione; poi andava nel capanno, chiudeva cauto la porta e apriva la cassetta di legno chiaro: restava là, anche per un’ora intera, davanti alle lenze che il figlio aveva conservato con cura, poi i suoi occhi cercavano il mare e la spiaggia. 1 commento per MalinconiaDevi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2019 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
“Buongiorno professore come sta la sua signora e i gatti e questo tempo che non si rimette amcora…..”
https://www.youtube.com/watch?v=aL5UlVGDpGo