





|
|||
![]() di Giuseppe Mazzella . Credo sia un esercizio utile leggere e ripensare quanto espresso dai “forestieri” sulle nostre isole e sulle abitudini e i comportamenti di noi concittadini. Una pratica salutare per non prenderci troppo sul serio e allo stesso tempo osservarci con maggiore attenzione e valutarci in profondità. Ovviamente non sempre . . . →: Visti da… ![]() Proposta dalla Redazione
Dal quotidiano on line h24notizie del 16 gennaio 2020 E’ apparso nella giornata di venerdì 15 gennaio, sul profilo ufficiale di Alberto Angela, il noto paleontologo, naturalista, divulgatore scientifico e scrittore italiano, un lungo post di solidarietà ad Enza Campino, titolare della libreria Tuttilibri di Formia, recentemente colpita dal coronavirus e tuttora . . . →: Formia, una bella storia al tempo del Covid raccontata da Alberto Angela ![]() segnalato dalla Redazione . La notizia è riportata anche su uno dei giornali on line che seguiamo: www.ilfaroonline.it Spagna, ecco i negazionisti della neve: “Questa è plastica, ci vogliono fregare” Dopo il gelo record degli giorni scorsi, in Spagna è diventato virale un video di una donna che . . . →: E allora la grandine a Ponza? Ne vogliamo parlare? ![]() di Sandro Russo . Certe mattine i pensieri si muovono in un’aria più rarefatta e pura. Senza foschia intorno, intendo. Sono strane, le mattine. Che vengano belle o brutte è un terno a lotto; tu non puoi farci niente. Dipendesse da te… Scendi le scale di casa e ti chiedi con curiosità: . . . →: Certe mattine… ![]() di Enzo Di Giovanni . Una foto suscita emozioni, è memoria, riesce a rendere eterno un momento, ed “Il mondo ha bisogno di testimoni, perché la testimonianza è il segno della vita” come scrive Enzo Di Fazio nel presentare la nostra nuova rubrica nel suo pezzo “Raccontalo con una foto”. . . . →: Cosa ci racconti? ![]() di Sandro Vitiello . C’è tanta letteratura e ci sono tanti film che raccontano il legame indissolubile e totale tra alcuni uomini e il mare. E’ una frenesia, è una condizione esistenziale. Ho visto di persona cosa significa per alcuni vivere in maniera totalizzante il rapporto con il mare. Mio padre era . . . →: Il mare dentro ![]() Poesia proposta e tradotta da Silverio Lamonica . Il 13 gennaio 1941, ottant’anni fa, moriva James Joyce, nato a Dublino il 2 febbraio 1882. Il suo capolavoro è senz’altro “Ulisse”. Per ricordarlo, ho scelto una sua poesia giovanile, tratta dalla raccolta “Chamber Music” (Musica da Camera), pubblicata nel 1907. Sono brevi . . . →: Ricordando James Joyce |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti