





|
|||
![]() proposto da Tano Pirrone e Sandro Russo . Lontano lontano è un film di Gianni Di Gregorio, visto appena uscito, nel 2019, che ho avuto la gradita sorpresa ritrovare proposto da Raiplay – https://www.raiplay.it/programmi/lontanolontano (bisogna registrarsi). La sinossi del film è in fondo all’articolo. Mi piace il mondo romanesco in via . . . →: Il Vichingo. La scrittura tra cinema e vita ![]() di Amelia Ciarnella
Io sono nata in un periodo apparentemente pacifico: era il 1933, ma già da allora, in altre parti del mondo, c’era il sentore della seconda guerra mondiale: solo che pochissimi ne erano a conoscenza e non certo del mio paese. Il mio era un paesino agricolo, “candido” e tranquillo, che . . . →: L’angolo di Lianella/2. I miei ricordi del passato, dal 1937 al 1942 ![]() di Francesco De Luca
Ho un occhio sul mare, perché godo di una finestra a circa 20 metri dalla sua superficie, incastonata in una parete rocciosa a picco, che si apre sulla vastità dell’acqua. E’ al di sopra di una piccola cala, racchiusa dal faraglione della Madonna a sinistra e dal faraglione . . . →: L’occhio sul mare ![]() di Patrizia Maccotta . In aprile ricoprono le colline ed esplodono nei giardini delle città. Il loro colore è travolgente, simile solo a certe sfumature del cielo al tramonto. Il nome scientifico di queste piante è ‘Cercis siliquastrum’. Ma l’albero viene comunemente chiamato ‘albero di Giuda’. I fiori si sarebbero colorati di porpora per . . . →: Pensando a Giuda… ![]() Segnalato da Sandro Russo . Di Piero Taruffi come l’abbiamo conosciuto a Ponza – di lui e della sua bella famiglia, la moglie Isabella e i figli Prisca e Paolo – ha scritto estesamente Luisa Guarino tre anni fa, in occasione del trentesimo anniversario della morte del campione (leggi qui). Proponiamo . . . →: Piero Taruffi, la volpe argentata, nel ricordo della figlia Prisca ![]() di Stefano Testa, segnalato da Sandro Russo . Come altre volte abbiamo fatto, segnaliamo la recensione di Stefano Testa – dal quotidiano Latina oggi di ieri, 12 aprile 2021 – di una recente, ponderosa monografia su Francesco De Gregori a cura di Enrico Deregibus. Il file .pdf dell’articolo . . . →: Un libro per i 70 anni di De Gregori. E una canzone, tante canzoni… ![]() di Sandro Russo . È tornato all’improvviso il freddo, in questo scorcio di settimana d’aprile, e sono ritornato vicino al camino, come nel pieno dell’inverno; in questa posizione ho spostato il tavolo con il computer, lavorato e letto i pezzi della settimana. Sono tornato a curare il fuoco, che è un’attività . . . →: Epicrisi 326. Il fuoco del camino e gli haiku |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti