





|
|||
Il verde a Ponza, questo sconosciuto. Verso fine estate ho voluto documentare a Ponza la situazione del verde nella zona di Sant’Antonio: quello che ne è venuto fuori è in queste immagini tristi e desolanti, dove si vedono radi cespugli, rametti e qualche piantina, in quelle piccole aiuole circolari che anni fa ospitavano alberi. Del resto anche in passato avevo avuto modo di registrare e deplorare la progressiva scomparsa di altri alberi, sempre nella stessa area, le tamerici che un tempo caratterizzavano l’ampio marciapiede prospiciente l’arenile. Sul lato mare esse erano state sostituite da altre piantumazioni, ma neanche una metà di esse ha attecchito, contribuendo così a rendere sempre più spettrale e inospitale la zona, specie sotto il sole e con il caldo intenso dell’estate.
Con il morale a terra facevo tutte queste considerazioni proprio qualche giorno fa, quando come per magia è arrivata una foto di Ponza, che mostra Sant’Antonio dopo un’abbondante pioggia: il marciapiede è pieno di pozzanghere, ma proprio al centro dell’immagine svetta un albero, alto, di forma regolare, con una bella chioma. Il mio pessimismo è andato a farsi benedire. Mi sono detta subito: ecco, questo è proprio l’ideale per essere addobbato per Natale. Dai, forse non tutto è perduto: nell’isola qualche albero c’è ancora. Dobbiamo fare di tutto perché almeno essi resistano. Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti