





|
|||
Una canzone per la domenica (95). “Let’s dance” di Chris Montezdi Silverio Guarino . Niente complicazioni o testi impegnati né tonalità tristi in “minore”; solo accordi in “maggiore” o, al più “in settima maggiore”. Ma perché proprio quel pezzo antico (di 58 anni fa…)? L’ho riascoltato per caso in questi giorni di clausura in cui le radio ti trasmettono tutto il trasmettibile e così mi sono ritrovato questo brano che ha riacceso ricordi della mia adolescenza. Era il “pezzo forte” suonato ad alto volume dagli altoparlanti con il quale le automobiline dell’autoscontro ci invitavano a salire per iniziare i nostri “duelli” d’auto: ’u tozza-tozza, insomma, come si dice a Napoli. Ognuno accanto alla propria piccola “teen-ager”, in competizione con gli altri. Quanti colpi e quanti contraccolpi che avrebbero poi garantito “la cervicale” di quando saremmo diventati grandi… Riascoltatelo ad alto volume e immaginatevi in una pista di autoscontro con la vostra bella accanto (voi con i pantaloncini ancora corti e loro in gonna, calzini e “ballerine”), in una bella e soleggiata mattina di primavera, usciti da scuola per l’orario ridotto per le vacanze di Pasqua et… voilà: il sogno ritorna alla mente, così come il suo sorriso smagliante con quei denti bianchi e freschi e quel bacio impacciato e prepotente rubato in mezzo alla confusione della pista. Da YouTube: . . Let’s dance (One, two) Hey baby won’t you take a chance? Well let’s dance, well let’s dance Hey baby, yeah, you thrill me so But let’s dance, well let’s dance Spoken: Ok, wail now. Oh, yeah Hey, baby, if you’re all alone But let’s dance, well let’s dance Hey, baby, things are swingin’ right Well let’s dance, well let’s dance Fade: Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti