





|
|||
Nostalgie, ricordi di un passato lontano, legate al Pinodi Franco Schiano . Vedere su fb la piazzetta della Dragonara (ora piazzetta Adalgiso Coppa) senza il suo caratteristico Pino (con la P maiuscola), per me è stato un colpo al cuore. Forse sarà l’età, ma ho quasi pianto. Quanti ricordi legati a quella piazzetta col Pino. Le interminabili “battaglie” tra il gruppo di ragazzi della Dragonara contro quelli degli Scotti. Molti di loro purtroppo non ci sono più (Sem Coppa, Antonio e Salvatore Scotti), ma a me sembra di vederli ancora correre urlanti e felici intorno a quel Pino, mentre ce le davamo di santa ragione giocando alla nostra “guerra” pomeridiana. Nostalgie, ricordi di un passato lontano, legate al Pino di piazzetta Dragonara, piantato da Adalgiso Coppa nel 1940. Ora però, dopo 80 anni, il Pino è morto. Richiudiamo i ricordi nel loro scrigno polveroso e pensiamo ad un nuovo inizio. Non sapremo mai se è stata una morte naturale o una morte assistita, ma a questo punto conta poco saperlo. Si sa che spesso i pini, per quanto belli, nei centri abitati a volte possono creare problemi per via delle loro radici, forti e superficiali. La fu piazzetta Dragonara o piazzetta del Pino, oggi piazzetta Adalgiso Coppa, che quell’albero aveva piantato, non può rimanere senza il Suo Albero. Sarebbe un oltraggio al buon gusto, all’estetica, alla tradizione e soprattutto ad Adalgiso. Sono fiducioso che non ci saranno oltraggi. Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti