





|
|||
Sul Promontorio del Circeo il sentiero naturalistico della legalità di Quarto Caldoriceviamo in Redazione dall’ufficio stampa dell’Ente Parco e volentieri pubblichiamo . Gentili colleghi, Al Circeo un itinerario al posto dell’Ecomostro degli anni ’70 Prosegue l’impegno del Parco nazionale del Circeo a favore di una cultura di legalità coerente con l’operato e la missione dell’Ente sul territorio. Con una determina del direttore Paolo Cassola (n.234 del 31/12/2019), l’Ente Parco ha impegnato 40mila euro per la realizzazione del “Sentiero naturalistico della Legalità ‘Quarto Caldo’” sul Promontorio del Circeo nel territorio del Parco. Il Sentiero, snodandosi tra le bellezze naturalistiche e paesaggistiche, racconterà e terrà per sempre viva la memoria sulla storia del tentativo del cosiddetto “Sacco” del Promontorio più famoso d’Italia. Una vicenda lunga e complessa che caratterizzò la nascita di uno dei primi ecomostri di Italia con una previsione edificatoria di circa 100.000 metri cubi su 3 ettari in una zona di grande pregio naturalistico. Nasce tutto da una licenza edilizia del 1973 rilasciata dal Comune di San Felice Circeo, che dà il via a questa grande e abusiva edificazione su un’area già all’interno del Parco Nazionale. Da quel momento tra edificazioni e denunce iniziò un lungo iter giudiziario e amministrativo durato decenni che tentava di salvare i rustici realizzati e di completare la lottizzazione avviata. La volontà istituzionale e di indirizzo per tale progetto di riqualificazione, anche culturale, si è espressa nell’atto del consiglio direttivo di indirizzo programmatico e per la definizione degli obiettivi del bilancio di previsione 2019 e pluriennale 2019-2021. Obiettivo è quello di creare il “Sentiero naturalistico della legalità di Quarto Caldo”, accanto ad iniziative tese a mantenere una memoria storica su una vicenda oggi conclusasi a favore sia del ristabilimento dei principi di legalità, anche con una quasi completata bonifica dei siti interessanti, a fronte di uno sciagurato progetto di cementificazione di uno dei territori più belli del Parco.
Sabaudia, 18 gennaio 2020 in f.to pdf il comunicato stampa PNC Sentiero della legalità Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti