





|
|||
Rassegna Stampa & Meteo (215). La settimana da lunedì 23 dicembre 2019. Lunedì 30 dicembre METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 30 DICEMBRE 2019 Cielo sereno con il passaggio di qualche velatura. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 2°C ed i 10°C. I venti saranno da Nord/Nordest 4 nodi al largo; da Nordest 7 nodi sotto costa. Il mare sarà mosso tendente a quasi calmo nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,80; poco mosso tendente a calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,30: calmo nel Golfo di Gaeta. *** Domenica 29 dicembre RASSEGNA STAMPA ON LINE Da h24notizie.com del 28 dicembre: Acqua torbida nel sud pontino, pronta una class action “Dopo il disastro degli ultimi giorni, con l’acqua che usciva dai rubinetti di color marrone e dopo l’aumento delle bollette approvato dalla maggioranza dei sindaci dell’Ato4, non si sono fatte attendere le rimostranze dei cittadini ormai stufi delle continue inadempienze del gestore Acqualatina. Antichi sapori, la fiera all’insegna della tradizione e del plastic free Si terrà domenica 29 dicembre in piazza San Giovanni nel borgo storico di Spigno Saturnia, la manifestazione enogastronomica “Antichi Sapori – Fiera delle produzioni tradizionali “. Nel solco tracciato dall’amministrazione comunale avviato con la promozione dei prodotti tipici, la manifestazione che coinvolge le associazioni spignesi impegnate nella valorizzazione del patrimonio storico ed enogastronomico del territorio, si inserisce nel calendario natalizio promosso con il contributo della Regione Lazio, e vuole rimarcare ancora una volta la peculiarità della cultura di Spigno Saturnia, attraverso i suoi prodotti “storici”, come lo zeppolone e la frittata ceca, aggiungendo nuovi percorsi di sapori. Da ilfaroonline.it del 28 dicembre: Acqua torbida nel sud pontino, la Asl chiede una relazione ad Acqualatina La Asl ha chiesto una relazione “sulle reali cause che hanno provocato una torbidità così prolungata nel tempo e sulle misure adottate per far fronte all’emergenza.” Capodanno 2020, cosa fare a Formia Il 31 dicembre a Formia si terrà una vera e propria festa in piazza sotto la Torre di Mola con diversi dj ad animare la serata, che partirà dalle 23.30 fino alle 5 del mattino. Una bella storia natalizia ambientata a Gaeta nella notte della Vigilia. I protagonisti sono due giovani, Matteo e Giulia, trovano sul Lungomare di Serapo una borsa da donna contenente oggetti personali, tra cui soldi (400 euro in contanti), carte di credito e chiavi di casa.
I ragazzi decidono di portare la borsa al vicino commissariato di Polizia, in via Roma, e consegnare il tutto. “Purtroppo, al giorno d’oggi fare la cosa giusta fa notizia, quando invece dovrebbe essere l’ordinario” Così Matteo ai microfoni di Radio Show Italia 103e5. Nel giro di pochissime ore la borsa è stata restituita alla proprietaria, una giovane di Ponza che vive a Formia. “Fare del bene è contagioso come fare del male -continua Matteo-. Anche le cose positive possono innescare un circolo virtuoso”. Per l’intervista completa ai due protagonisti segui il notiziario di Radio Show Italia 103e5 RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione della domenica in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:
METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 29 DICEMBRE 2019 Cielo sereno e clima rigido. Le temperature subiranno un ulteriore calo e, sul livello del mare, oscilleranno tra i – 1 °C ed i 9 °C. I venti saranno da Nord/Nordest 11 nodi al largo; da Nordest 9 nodi sotto costa. Il mare sarà mosso nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 1,00; quasi calmo tendente a poco mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,50; calmo nel Golfo di Gaeta.
***
Sabato 28 dicembre RASSEGNA STAMPA ON LINE Da roma.repubblica.it del 27 dicembre: Addio all’ultimo custode di Zannone, l’isola a luci rosse Muore a 86 anni Salvatore Pagano, storico guardiano della riserva che ospitò gli eccessi dei Casati Stampa. Da h24notizie.com del 27 dicembre: Liceo sportivo, l’indirizzo di studio a partire dall’anno scolastico 2020-2021 Tra i nuovi indirizzi di studio della provincia di Latina deliberati dalla Giunta regionale del Lazio, nell’ambito del Piano di dimensionamento scolastico, c’è il liceo sportivo, che sarà attivato presso l’Istituto Omnicomprensivo “Giulio Cesare” di Sabaudia a partire dall’anno scolastico 2020/2021. La Sacra Rappresentazione del Presepe Vivente in Piazza del Municipio Saltata la prima rappresentazione, causa condizioni meteorologiche avverse, domenica 29 dicembre dalle 18.30, l’associazione Amici dell’Arte ODV riproporrà su Piazza municipio, il presepe vivente che comprenderà tutte e due le scene ossia “la ricerca dell’alloggio” ed “è nato il Messia”. “Corriamo tra i Presepi”, la prima edizione a Maenza Conto alla rovescia per la prima edizione di “Corriamo tra i Presepi”, la nuova competizione podistica che si svolgerà nel mezzo del suggestivo scenario del comune di Maenza. La gara vanta un percorso circondato dal fascino dei monti Gemma, Sentinella e Calvello e consentirà a tutti i partecipanti di ammirare le bellezze del territorio e di sfidare le vie medievali. Da latina.Corriere.it del 27 dicembre: Finanziamenti europei, Procaccini presenta il progetto “Strade d’Europa” Si terrà domani, sabato 28 dicembre (oggi per chi legge- NdR), a Terracina, alle 11, presso “Open Art Cafè” in viale Europa 218 C, la nuova tappa di presentazione di “Strade d’Europa”, il progetto promosso dall’europarlamentare di Fratelli d’Italia – Ecr Nicola Procaccini. E’ anche un portale (www.stradedeuropa.eu) che consentirà l’accesso semplice e chiaro all’intricato mondo dei finanziamenti europei. Capo Bianco e Palmarola: mare e blu. La sera del 28 dicembre a Ponza (foto di Silveria Aroma) RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:
Da Latina Oggi del 28 dic 2019.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 28 DICEMBRE 2019 METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 29 DICEMBRE 2019 Cielo sereno e clima rigido. Le temperature subiranno un ulteriore calo e, sul livello del mare, oscilleranno tra i – 1 °C ed i 9 °C.
I venti saranno da Nord/Nordest 11 nodi al largo; da Nordest 9 nodi sotto costa. Il mare sarà mosso nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 1,00; quasi calmo tendente a poco mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,50; calmo nel Golfo di Gaeta. *** Venerdì 27 dicembre RASSEGNA STAMPA ON LINE Da h24notizie.com del 26 dicembre: Gaeta, trova una borsa con soldi e documenti e la consegna alla Polizia Il 24 dicembre, giorno della vigilia di Natale, un 26enne di Gaeta, D.M., poco dopo le quattro del mattino, si è recato presso il Commissariato di Gaeta, con una borsa da donna rinvenuta poco prima. Pedemontana e collegamento Formia-Cassino: Governo accoglie ordine del giorno di Trano (M5S) “Nella seduta del 23 dicembre 2019 durante l’esame del disegno di legge in esame, recante il bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2020 e il bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022, il governo giallo-rosa tramite il sottosegretario Misiani ha accolto un importante ordine del giorno per la rete viaria del Lazio Meridionale”. Lo rende noto, attraverso una nota stampa, il deputato gaetano del Movimento 5 Stelle Raffaele Trano. Torbidità e rincari: “Regalo di Natale” di Acqualatina e amministrazioni comunali “Sono mesi ormai che il Sud Pontino è interessato dal fenomeno di torbidità dell’acqua. Se piove poco le dispersioni del sistema idrico non garantiscono il rifornimento durante i mesi estivi in cui la popolazione aumenta a dismisura, se piove troppo come in questo caso, invece dai rubinetti esce acqua marrone. Insomma sono davvero pochi i mesi dell’anno in cui si può usufruire dell’acqua potabile. Se tutto ciò non bastasse pochi giorni fa l’assemblea dei sindaci con voto favorevole, naturalmente anche del delegato di Gaeta, ha confermato anche per il 2019, come nei tre anni precedenti l’aumento del 3% sulle bollette, che se non fosse stato per un ulteriore finanziamento proveniente da fondi pubblici gestiti dall’ARERA, sarebbe arrivato anche al 5% e oltre. Siamo comunque di fronte ad un aumento di circa il 12 % in soli 4 anni, intanto il partner privato che detiene il 49% delle azioni di Acqualatina, controllato dalla multinazionale Veolià, può vantare utili netti di quasi 400 milioni di Euro“. LO scrive in una nota la sezione di Gaeta del Partito Comunista. Da latinaoggi.eu del 26 dicembre: Santo Stefano con il terremoto, due piccole scosse a Velletri Due lievi scosse di terremoto sono state registrate nella notte di oggi (ieri per chi legge – NdR), giorno dedicato a Santo Stefano, a Velletri. RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:
Da Latina Oggi del 27 dic. 2019.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 27 DICEMBRE 2019 Una nuvolosità diffusa al mattino porterà qualche pioviggine lungo le coste e le isole. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 7 °C ed i 13 °C. I venti saranno da Est/Sudest 10 nodi al largo; da Sudest 5 nodi sotto costa. Il mare sarà poco mosso tendente a quasi calmo nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,40; poco mosso tendente a calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,40. *** Giovedì 26 dicembre RASSEGNA STAMPA ON LINE Dal gazzettin odelgolfo.it del 25 dicembre: Buon Natale dal Gazzettino del Golfo (#Video) Buon Natale dal Gazzettino del Golfo con il trailer della “Fiaba delle ‘Favole di Luce’“, video realizzato per il Comune di Gaeta, in collaborazione con Pizzeria Rustica, Roby Tour, TecArt. Riprese e montaggio Your Movies Production. Da ilfaroonline.it del 25 dicembre: Ponza, 16enne finisce in un video hard: dopo 8 anni condannato l’autore L’autore del video è stato condannato per produzione di materiale pedopornografico. Un secondo ragazzo è stato condannato per detenzione dello stesso materiale. Da latinatoday.it del 25 dicembre: Sorpresa il 25 dicembre per i bambini ricoverati al Goretti: arriva Babbo Natale con i regali Sorpresa il 25 dicembre per i bambini ricoverati all’ospedale Santa Maria Goretti: tra la gioia dei piccoli pazienti del reparto di Pediatria, è arrivato Babbo Natale. A scortarlo vigili del fuoco, polizia e protezione civile. Saldi invernali 2020 nel Lazio, manca poco al via. I consigli per gli acquisti senza brutte sorprese Gli sconti di fine stagione a Latina e nel Lazio iniziano il 4 gennaio. Le 10 regole per non cadere nelle fregature“ ![]() RASSEGNA STAMPA CARTACEA Per le festività natalizie i giornali cartacei non escono. Saranno di nuovo in edicola il 27 dicembre. METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 26 DICEMBRE 2019 Inizio di giornata con sole e nebbie notturne nelle vallate interne, in serata alte velature seguite da nuvole basse. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 5 °C ed i 17 °C. I venti saranno da Est/Sudest 10 nodi al largo; da Ovest/Sudovest 3 nodi sotto costa. Il mare sarà mosso tendente a quasi calmo nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,70; poco mosso tendente a quasi calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,50. *** Mercoledì 25 dicembre RASSEGNA STAMPA ON LINE Dal gazzettinodelgolfo.it del 24 dicembre: Gaeta medioevale tra i “Borghi più belli d’Italia”, il prestigioso riconoscimento Gaeta medievale tra i “Borghi più Belli d’Italia” nella sezione “Ospiti Onorari”. Questo il riconoscimento conferito alla città pontina che verrà inserita nella prestigiosa guida turistica in distribuzione a partire dal 2020 e giunta alla sua quattordicesima edizione. Da h24notizie.com del 24 dicembre: Torbidità dell’acqua, il sindaco Villa denuncia Acqualatina Il Sindaco di Formia, Paola Villa, ha denunciato la società Acqualtina. E’ quanto si apprende dalla pagina Facebook dell’ Associazione cittadini per la tutela dei beni comuni di Formia in cui si parla di una comunicazione alle associazioni “che si battono per il diritto all’acqua”. A Capodanno grande festa in piazza sotto la Torre di Mola Sarà un Capodanno all’insegna della grande musica e non solo. La presentazione di oggi (ieri per chi legge -NdR) in Sala Sicurezza ha svelato le novità dell’ultimo dell’anno nel programma promosso dall’amministrazione comunale di Formia. Una vera e propria festa in piazza sotto la Torre di Mola con diversi dj ad animare la serata che partirà dalle 23.30 e che accompagneranno il pubblico fino alle 5 del mattino. Sul palco si esibirà anche il chitarrista Marco Viccaro “Bucalone”, l’One Man Band, il polistrumentista, vincitore quest’anno del Sanremo Rock. La location sarà, quindi, la piazza antistante la Torre per creare quel clima di magia e ripetere la positiva esperienza di agosto del Festival della Musica elettronica – il “Molahouse#1/Waterfront”, che vide, tra l’altro, la presenza in consolle del popolare dj Claudio Coccoluto. Da latina.Corriere.it del 24 dicembre: Il questore Rosaria Amato lascia Latina, al suo posto Michele Spina Cambio al vertice nella questura di Latina. Il questore Rosaria Amato, dopo 9 mesi nel capoluogo pontino, andrà a Roma a dirigere l’ordine pubblico. Arriva invece Michele Spina, da Napoli. Questore dal 2008 oggi è alla guida del compartimento di Polizia ferroviaria. Spina ha guidato tra il 2007 e il 2013 i commissariati di Secondigliano e Scampia. Il questore di Latina Rosaria Amato 24 dicembre. Il tempo fa pace con Ponza RASSEGNA STAMPA CARTACEA Per le festività natalizie i giornali cartacei non escono. Di nuovo in edicola il 27 dicembre. METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 25 DICEMBRE 2019 Giornata di tempo buono, con sole e nebbie notturne nelle vallate interne. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 5 °C ed i 15 °C. I venti saranno da Nordovest 11 nodi al largo; deboli variabili a regime di brezza sotto costa. Il mare sarà mosso tendente a poco mosso nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 1,20; mosso tendente a quasi calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m 1,10. *** Martedì 24 dicembre RASSEGNA STAMPA ON LINE Da temporeale.info del 23 dicembre: Acqua torbida, Acqualatina: “Non è riconducibile a una nostra diretta responsabilità” Formia/Presentati gli eventi del Capodanno Sarà un Capodanno all’insegna della grande musica e non solo. La presentazione di oggi (ieri per chi legge – NdR) in Sala Sicurezza ha svelato le novità dell’ultimo dell’anno nel programma promosso dall’amministrazione comunale di Formia. Una vera e propria festa in piazza sotto la Torre di Mola con diversi dj ad animare la serata che partirà dalle 23.30 e che accompagneranno il pubblico fino alle 5 del mattino. Sul palco si esibirà anche il chitarrista Marco Viccaro “Bucalone”, l’One Man Band, il polistrumentista, vincitore quest’anno del Sanremo Rock. La location sarà, quindi, la piazza antistante la Torre per creare quel clima di magia e ripetere la positiva esperienza di agosto del Festival della Musica elettronica – il “Molahouse#1/Waterfront”, che vide, tra l’altro, la presenza in consolle del popolare dj Claudio Coccoluto. Da gazzettinodelgolfo.it del 23 dicembre: “Gliù foco alla piazza”, a Trivio la 159ma edizione A Trivio, torna a illuminarsi uno dei suoi simboli natalizi più longevi. *** Tempo in miglioramento: Ponza, cala Feola, in un’immagine di ieri 23 dicembre
RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:
Da Latina Oggi del 24 dic. 2019.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 24 DICEMBRE 2019 Giornata di tempo stabile con cielo sereno. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 7 °C ed i 15 °C. I venti saranno da Ovest/Nordovest 12 nodi al largo; da Sud/Sudovest 2 nodi sotto costa. Il mare sarà molto mosso tendente a mosso nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 1,40; molto mosso tendente a poco mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 1,20. *** Lunedì 23 dicembre RASSEGNA STAMPA ON LINE Da h24notizie.com del 22 dicembre: Acqua torbida nel Sud pontino, tornano le autobotti: ecco dove A margine dei soliti problemi di torbidità dell’acqua ad uso delle utenze della provincia di Latina, e in special modo del Sud pontino, Acqualatina rende noto di aver attivato la propria rete di autobotti. “A causa delle condizioni meteorologiche avverse, è stato attivato in Prefettura, sin da questa mattina Ieri per chi legge – NdR), il Centro Coordinamento Soccorsi, per monitorare la situazione e coordinare gli interventi da effettuare per il ripristino delle condizioni di normalità sulla rete viaria, particolarmente colpita dalla caduta di alberi e rami”. Lo rende noto la Prefettura di Latina, attraverso una nota a firma del Capo di gabinetto Perna. Le luminarie di Gaeta sotto l’assedio del vento #Foto A Gaeta si cerca di mettere in sicurezza anche le luminarie, in particolar modo l’albero di Natale delle “Favole di Luce”, che secondo alcune segnalazioni, sembrerebbe aver perso qualche pezzo proprio a causa del forte vento di quest’oggi. Sul posto anche la polizia locale. Da ilfaroonline.it del 22 dicembre: Natale 2019 sul litorale laziale: tutti gli eventi comune per comune Torna il Natale, e con esso cenoni, pranzi di famiglia, giochi da tavolo… Ma il divertimento non si esaurisce in casa. Tantissimi gli eventi organizzati da Comuni e associazioni nelle piazze e nelle strade in tutte le città del litorale laziale. Da temporeale.info del 22 dicembre: Gaeta/”Sulla rotta di Enea”, il Comune aderisce al Comitato Gaeta aderisce al Comitato degli Enti Territoriali per l’istituzione della “Rotta di Enea”. Un’iniziativa culturale che al pari dei noti cammini della via “Francigena” e di “Santiago di Compostela”, è finalizzata ad ottenere un suo riconoscimento presso il Consiglio d’Europa. La Candidatura del progetto “la Rotta di Enea”, promosso dall’omonima Associazione, ha come obiettivo quello di istituire un nuovo itinerario marittimo a tema archeologico relativo ai Paesi membri del Consiglio d’Europa e del bacino Mediterraneo ripercorrendo la rotta di Enea.
RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:
Da Latina Oggi del 23 dic. 2019.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 23 DICEMBRE 2019 Il tempo torna stabile con cielo sereno solo in parte attraversato da stratificazioni nuvolose. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 9 °C ed i 16 °C. I venti saranno da Nordovest 32 nodi al largo; da Nordovest 15 nodi sotto costa. Il mare sarà agitato nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 3,70; agitato sotto costa, con massima altezza dell’onda m 3,00. Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti