





|
|||
Piccolo cabotaggio (13). La cesura. Oggi è il 21 agosto 2019. Sono trascorsi 808 giorni dalla pubblicazione su Ponza Racconta del dodicesimo capitolo del diario di viaggio lungo le coste italiane alla ricerca di luoghi, immagini e racconti [leggi qui]. La mia assenza non sarà stata notata, ma più volte mi è stato chiesto conto del mio silenzio. Non ne parlerò compiutamente neanche adesso, che, tradendo la mia decisione di smettere, ricomincio a scrivere e cerco di ripartire per un viaggio, che non avrà più, comunque, la stesso senso e le stesse modalità, essendo io, oggi, dopo la lunga pausa, diverso da quello che il viaggio aveva progettato, cominciato e condotto con divertimento, almeno mio, fino all’antico ed ospitale porto di Siracusa. Avevo già, quasi per intero, scritto il capitolo 13 che narrava della tratta fra Siracusa e l’isolotto di Lisca Bianca, minuscola efelide delle Lipari, in cui Maestro Antonioni innesta il cardine del suo capolavoro L’Avventura. Coprotagonista dell’episodio era mio fratello Nello, hospes e guida nella città di Archimede, il quale è venuto nel frattempo a mancare. Poche settimane prima, l’altro grande vuoto lasciato da Bam, la mia onnipresente Bam. Tutto ha un peso ed il fardello grava sempre di più col passare dei mesi e degli anni; il corpo e la mente non rispondono più, pronti, ai comandi, cresce il consumo di carta per annotarvi cose che servono, cose da fare, parole, pensieri per poi perdere il fogliettino ed imparare che tutto è importante ma nulla è indispensabile. Salvo, se mi è consentito, chi condivide i nostri giorni ormai da quarant’anni e ci guida, protegge, aiuta, non solo per l’antico, irrinunciabile amore. Salperò da solo sulla nuova barca, senza amici, senza cane. Non so come sarà: per certi versi i minori obblighi allevieranno la fatica, per altri, mancherà il sostegno affettivo, che non è tutto ma certamente tanto. Terrò da conto, quindi, la piccola claque che dalle rive del nostro mare farà giungere sopra le onde quelle invisibili e originali del tifo, sospingendo veliero e capitano. 2 commenti per Piccolo cabotaggio (13). La cesuraDevi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: |
Grande ritorno caro Tano. Le tue caverne, più spoglie purtroppo è vero, sono pur sempre molto soleggiate e ne viene a noi che ti leggiamo un venticello fresco e un grande inno alla vita.
Cercavo una faccina col sorriso timido, imbarazzato ed un umore non ancora lacrima. Non l’ho trovata ed io non so disegnare.
Devo ringraziare Sandro che mi ha spinto fino al limite: o suicidio o scritto. ‘Di Sandro non si muore…’ (…sulle note di una canzonetta di tanti anni fa).