





|
|||
Diecimila. Diecimila: una cifra importante, da festeggiare …. Oddio, cosa mi metto? Cosa porto: meglio i fiori o una bottiglia? Diecimila: un traguardo da celebrare con uno scritto adeguatamente retorico, necessariamente augurale, opportunamente commemorativo… dove sarà finito, quel benedetto quaderno delle frasi fatte? Diecimila: da champagne a fiumi e da mega-torta … ci vorrebbe Assuntina, la moglie di Giggino. Lei sì che impastava bei casatielli. Diecimila: sai che fatica per quel povero uno, a trascinarsi dietro tanti zeri. Diecimila: buoni! se fossero euri. Diecimila: se ogni articolo servisse a liberare un centimetro di spiaggia, avremmo cento metri di mare accessibile, per camminare sulla battigia, portare a spasso il cane, leggere il giornale, per il neonato e per il vecchio. Per tutti. Diecimila: se ogni articolo fosse venduto a venti euro, si raggranellerebbero i duecentomila euro necessari a recuperare la Cisterna della Parata. Diecimila: non è che li abbia letti tutti, onestamente. Salto per principio gli articoli che raccontano, talvolta molto bene, ma nulla hanno a che fare con Ponza. Nondimeno, capisco le buone intenzioni di chi li raccoglie. Di quelli che leggo, non sempre comprendo il senso né in quale direzione vadano: è un mio limite. Diecimila, a cui sommo le parole immortali del grande Fëdor (*): ..E ti domandi: dove sono andati i tuoi sogni? (*) – Citazione da: Le notti bianche, un racconto giovanile di Fëdor Dostoevskij, pubblicato per la prima volta nel 1848 (nota a cura della Redazione) Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti