





|
|||
Il poeta e le alicidi Paolo Mennuni . Due argomenti troppo distanti tra loro? Non nelle poesie in dialetto napoletano di Paolo! ’O pueta Te piace ’e fa’ ’o pueta Dopp’a tanta fatica, Il poeta. Ti piace fare il poeta / e scrivere così, / ma, se nessuno legge, / neh, che poeta sei? / La parolina giusta / tu cerchi per far rima, / scrivi cancelli e scrivi / poi torni come prima / Dopo tanta fatica, / per scrivere una poesia, / tu già pensi di leggerla / a tutta la compagnia / Quando poi passa il tempo, / nessuno la legge più, / tu non sei più poeta… / Te la leggi solo tu! L’alicia Alicia fresca, alicia piscata, L’alice: Alice fresca, alice pescata, /alice in tortiera, alice panata, / alice dorata, alice marinata, /alla scapece, alice spinata, / alice croccante, fritta e mangiata, / alice in salamoia, alice salata, / in ogni modo si può mangiare. / L’alice è buona, l’alice è bella, / in tegame o in padella! / Ma quell’Alice che piace di più / è quella bionda con gli occhi blu!
Nota della Redazione
Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti