





|
|||
Fair play. Panathlon Club LatinaComunicato Stampa inviato in redazione da Paolo Iannuccelli . È stato presentato nella sala conferenze del Museo Cambellotti il programma dei festeggiamenti per i 60 anni di vita del Panathlon Club International di Latina. Erano presenti numerosi sportivi e rappresentanti delle istituzioni, in testa l’assessore allo sport Silvio Di Francia e il capo di gabinetto del comune Vincenzo Abbruzzino. Al tavolo della presidenza Gianni Di Pietro, dinamico presidente della Fondazione Varaldo Di Pietro che ha finanziato parte dei progetti. Un monumento al “Fair play”, è un’espressione che significa “gioco leale”. Verrà inaugurato il 26 ottobre a Latina, alle 11.30, in occasione dei festeggiamenti per i 60 anni del Panathlon Club International, una vera e propria istituzione per il capoluogo pontino. Fair play significa rispettare le regole e l’avversario, accettare e riconoscere i propri limiti, sapere che i risultati sportivi ottenuti sono correlati all’impegno. Tuttavia il concetto di fair play non si esaurisce nel semplice rispetto delle regole. Esso, infatti, promuove valori, tanto importanti nella vita quanto nello sport, come l’amicizia, il rispetto del prossimo e lo spirito di gruppo. Ancor prima di un modo di comportarsi, il fair play è un modo di pensare allo sport come un’occasione di partecipazione e di assunzione di responsabilità. Il Panathlon di Latina è andato alla ricerca di sostenitori e sponsor che hanno sostenuto l’onerosa iniziativa che vuole rendere omaggio a una città che si è sempre distinta in tutte le discipline sportive. Alla base del monumento verranno, naturalmente, menzionate tutte le persone e aziende che favoriscono l’importante struttura nei pressi di stadio, palazzetto dello sport, piscina comunale, palaboxe, palascherma, palatiroarco, palaceci. Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti