Un lettore chiede se Ponza sia diventata la repubblica delle b-ananas e sollecitato a fornire chiarimenti, risponde che si riferisce all’installazione di due chioschi, uno a Chiaia di Luna, l’altro a Calafeola; dalla foto non si riesce a capire se si tratti di un photoshop.
Un altro lettore riferisce che quest’inverno un noto operatore del settore, in vacanza ai Caraibi, ha preso contatto con un esportatore di frutta esotica, il quale ha magnificato le straordinarie virtù dei frutti, ha fatto un buon prezzo ed è riuscito a piazzare un’ingente partita di litchi, di feijoa, di avocado, di papaya eccetera.
Particolarmente apprezzate saranno due varietà di mango: una, a polpa gialla, zuccherina, e ricca di fosforo, favorisce la concentrazione e la memoria; l’altra varietà di frutto, più piccolo e amaro, è ricco di vitamina E e può essere utilizzato al posto del viagra.
Saranno presto installati due chioschi con le rispettive insegne: “Mango p’a capa” e “Mango p’u cxxxo”.
COMMENTI & FOTO
Gianluca – Finalmente ho capito cosa erano e a cosa servivano
Raffaele – Mango per le teste ‘i coppe e ‘i sutte
Cleopatra – Un po’ di Miami a Ponza. Incredibile!!! Rita: Miami Beach senza beach: Chiaia di Luna è chiusa
Marisa – Una cosa del genere a Capri non sarebbe permessa
Francesco – Complimenti per l’articolo ricco di contenuti. Vi confermate un ottimo esempio di giornalismo.
(Ispirato da) Silverio – All’isola di Ponza s’è fermato/ha magnato l’ananas e poi s’è ritornato.
Vittorio (proprietario dell’ananas) – Nella Disneylan Ponzese c’è tanta uallera e ignoranza, ma soprattutto a Ponza come a Capri ed in tutto il resto del mondo c’è sempre chi fa la differenza, e quindi quando il culo brucia la bocca sparla. Comunque esagerate xche mi piace fare bella figura
Giorgio – Qua c’è da piangere per la mentalità della gente del posto, non per chi si inventa un qualcosa di innovativo per far aumentare il turismo, che farebbe comodo a tutti quanti voi

la Redazione
10 Luglio 2017 at 21:36
Il tema della frutta tropicale ha ispirato i nostri lettori. Foto e commenti sono inseriti nell’articolo.
silverio lamonica1
10 Luglio 2017 at 21:59
Il chiosco all’ananas vicino al monumento a Pisacane …
Pisacane a Nicotera: “Caro Giovanni, se qui a Ponza avessimo trovato questo bel refrigerio all’ananas, ci saremmo ben rifocillati e di certo avremmo sbaragliato, senza colpo ferire, quei miseri borbonici! …!”
La Redazione: scambi tra Giovanni Mazzella e Vittorio Scotti
11 Luglio 2017 at 08:13
Giovanni Mazzella
Caro Vittorio, premesso che l’iniziativa è lodevole, sopra hai postato la foto di un chiosco a capri che dispensa limonate! Bene, accostamento più infelice non potevi fare! Per una serie di ragioni che ora ti spiego! La tua posizione è quella di ambulante e pertanto itinerante, in pratica dovresti muoverti, anche se da tre giorni ti sei impiantato con chiosco e sedie sul piazzale di Chiaia di Luna! Quindi non paghi l’occupazione di suolo pubblico, non hai alcuna concessione per essere in pianta base sul piazzale citato! A differenza di quel chioschetto di Capri che sicuramente essendo in muratura non avrà licenza da ambulante (difficile andare in giro con chiosco in muratura), sicuramente paga l’occupazione demaniale, sia per il chiosco che per le relative sedie e tavoli che avrà all’esterno, oltre che alla Tari! Tutte cose che tu non fai !
Pertanto, bravo per l’iniziativa ma sarebbe opportuno che tu iniziassi a muoverti come prevede la natura della tua posizione commerciale e non a stanziare h24 su Chiaia di Luna … così rischi in caso di controllo di essere sanzionato a norma di legge che regole le occupazioni abusive!
Vittorio Scotti
Mio caro Giovanni Mazzella (o chi tu sia…), la differenza tra me e te, è che io ci metto la faccia, e tu sei un semplice falso anonimo che non ha le palle di uscire allo scoperto, e per quanto mi riguarda l’unico falso abusivo sei tu.
Per quanto riguarda la mia concessione, io ho pagato il suolo comunale dal 1° giugno.
X tutto il resto Attaccati e tira forte, xché sei solo un quaquaraqua’