





|
|||
Sempre Verde Pro Natura. Così ci presentiamo…
Carissimi, A seguito di una conversazione su Fb con Martina Carannante vi invio un po’ di materiale su quanto la nostra associazione ha raccolto riguardo a Zannone e Le Forna perché ci sta a cuore il nostro territorio e le isole ne fanno pienamente parte così come i nostri amici di Ponza hanno a cuore il continente. Come Pro Natura Latina parliamo alla parte di Ponza che la vede differentemente e vi invitiamo contestualmente a interessarvi e magari anche a partecipare a Climathon che si terrà a Latina il 28 Ottobre. Qui l’articolo dal link al nostro sito: Considerate che finora siamo andati avanti con quello che sapevamo dal continente ma assolutamente vogliamo la massima collaborazione e condividere se ci sono le possibilità e le affinità le vostre battaglie che mi dicono simili alle nostre. A presto un caro saluto, *** Latina, agosto 2016 (aggiunte ottobre 2016), Zannone è l’unica isola pontina sotto la protezione del Parco Nazionale del Circeo. Da un punto di vista geologico rappresenta un museo all’aria aperta di grande ricchezza perché contiene in un chilometro quadro 1) rocce sedimentarie di affinità umbro-toscana, 2) rocce metamorfiche del basamento appenninico, 3) rocce vulcaniche. Dopo qualche decennio di solare amministrazione, la situazione di degrado è aumentata soprattutto negli ultimi anni a seguito dell’interruzione del servizio di guardia e vigilanza del Corpo Forestale dello Stato la cui tutela ormai è al momento quasi totalmente assente per mancanza di fondi e problemi riorganizzativi anche in estate quando turisti e mal intenzionati si avventano sull’isola. Oltre all’immondizia, della cui faccenda rimandiamo all’articolo linkato, vige il completo stato di abbandono soprattutto nella ex-Casa di Caccia, innestata al centro del comprensorio benedettino di Santo Spirito sulla cresta che porta al Monte Pellegrino. La pressione politica per riprendersi l’Isola di Zannone da parte dell’amministrazione comunale di Ponza è palese sui social network. L’espansionismo economico della vicina Isola di Ponza si spinge a inventare un nuovo porto che vedrà desalinizzatori e cementificazione di due baie in Cala dell’Acqua (per dettagli vedi foto nel link all’articolo). In ottobre, si aggiunge in ultimo la richiesta di interrogazione parlamentare presentata dal Senatore Fazzone, firmata da Polverini e Brunetta per chiedere il commissariamento del Parco Nazionale del Circeo per malagestione. Tutto si basa sul report del Sindaco di Ponza e degli interessi sull’Isola di Zannone. DOMANDE PROPOSTA Attraverso l’autorità e l’influenza del Parco ci proponiamo di istituire quest’inverno dei tavoli di confronto per favorire il collegamento continente-Zannone. Vorremmo nei fatti favorire la costituzione di un trasporto stagionale anche mediante un bando per la creazione di una cooperativa di pescatori-trasportatori da Latina, Sabaudia e San Felice. Parte degli incassi saranno volti a pagare un guardiano naturalistico. Proponiamo inoltre che i rappresentanti dei comuni del Parco, l’Ente Parco stesso e le associazioni seggano al tavolo per disegnare un futuro migliore per le nostre aree protette e per lo sviluppo ecosostenibile. Per maggiori info, se avete voglia di collaborare e metter su un progetto in questo senso scrivete a: sempreverde.pronatura@gmail.com
Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti