





|
|||
Epicrisi 83. Favolandodi Rita Bosso . Stev’ ‘na vota ‘nu viecchio e ‘na vecchia Gabriella Nardacci ci trascina con sapienza nel mondo delle fiabe, ce ne illustra le dinamiche, cita tesi di illustri studiosi, propone riflessioni maturate nei suoi quarantadue anni di insegnamento. Le fiabe, espressione della cultura popolare, non prevedono miracoli. Pollicino non spicca il volo, resta Pulecenella spaventato dalle maruzze; non si cimenta in un’impresa eroica ma dimostra, tutt’al più, che esiste e che pure ‘i pullece teneno ‘a tosse. E vissero tutti felici e contenti Tra le tante iniziative che hanno costellato questa settimana, il nostro sito ha seguito l’assegnazione del premio Ponziano Benemerito e la presentazione del libro sul confino di Ilaria Poerio organizzata dalla Pro Loco, a cui hanno partecipato Gino Usai (uno dei fondatori del sito) e Rosanna Conte, nostra redattrice. Settimana quieta, tutta cultura, musica onde road e fiabe? Certo, ma solo fino a venerdì, quando esplode il caso Zannone stile lite condominiale in un caseggiato non molto fine: “Queste scale sono una lordura” urla la signora del secondo piano; quella del seminterrato ribatte che non tocca certo a lei pulire; la donna delle pulizie replica che è pagata per spazzare e per lavare, non certo per togliere le cartacce che quegli incivili dei vostri figli gettano e i mozziconi di sigaretta dei cornuti dei mariti vostri. Però il sindaco è venuto bene, nel servizio girato presso gli studi Mediaset: sorridente, abbronzato, Lacoste color porto turistico, prato inglese pettinato, siepi ben potate… non sarebbe il caso di affidare Zannone al giardiniere di Mediaset? Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti