





|
|||
I due amici ideali
SR – È mai possibile che comme se fa ’u mes’auste, nun me vede chiù nisciune? SR – Giggi’, e ne so’ doie..! Ne manca una. SR – Uggiesù! Chist’è sceme! Lo hai detto tu che so’ tre le cose o no? Però me ne hai dette solo due: ne manca una. SR – Ma certo che veramente ’a staggione ’a piglia ’ngap’, a’ ggente. SR – Ho capito tutto: questa sarebbe la terza cosa. SR – Certo che ’a staggione v’accide ’i cervelle, pe’ quatte sorde nunn’accapite chiù niente. Perdete il senso della civiltà e dell’appartenenza… Ve scurdate pure d’a mamma e d’u padre. SR – Ma insomma, è una vergogna: cammino per la strada, incontro persone che conosco da una vita e si girano dall’altra parte: fanno finta di non vedermi. Saluti qualcuno e fa ’na fatica enorme a te responne… E che cazze! ‘Nu poco ’i crianza! SR – Eeeee! Come no, chiarissimo! E chi lo mette in dubbio. Po’ vene ’a vernate e chiedete pietà. Ma va, va! SR – I surde e i cecate! SR – E allora dimmi tu a chi volete bene d’estate. Sentiamo! Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti