





|
|||
L’estate nera della Laziomar
A seguiti di altri nostri articoli sull’argomento, riportiamo integralmente (anche in file .pdf) l’articolo del Corriere della Sera di ieri domenica 30 agosto, sui disguidi dei collegamenti marittimi.
Estate nera alle pontine: le navi hanno saltato 20 corse, caos a Ponza per molti giorni di Paolo Sarandrea È stata un’estate terribile per i collegamenti con le isole Ponziane. Dopo una lunghissima serie di guasti, corse annullate, incidenti, ieri pomeriggio (l’altro ieri, per chi legge oggi – NdR) l’ultimo episodio si è consumato nel porto di Ventotene. L’impatto, forse causato anche dal vento, non è stato violentissimo ma è stato avvertito nitidamente dai viaggiatori. Sulla nave c’erano circa duecento persone, nessuna è rimasta ferita ma in tanti hanno vissuto momenti di terrore. A fatica il personale di bordo è riuscito a mantenere la calma. Molti viaggiatori hanno iniziato a protestare e chiesto di scendere a terra mentre i marinai verificavano le condizioni della nave sotto la linea di galleggiamento. L’incidente di Ventotene ha seguito di ventiquattro ore la disavventura vissuta da altre centinaia di turisti, quelli che venerdì mattina (da Formia) erano diretti a Ponza, sempre a bordo di una motonave della Laziomar che ha dovuto cambiare itinerario a causa di un’avaria. Motonave tra l’altro che era stata fatta arrivare in sostituzione del Quirino, dopo che il giorno di Ferragosto anche questo traghetto aveva issato bandiera bianca.
L’articolo di Paolo Sarandrea su Corriere della Sera in file .pdf: L’estate nera dei traghetti. – Corriere della Sera del 30 agosto 2015 Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti