





|
|||
Epicrisi della domenica. (9). “Urbi et orbi” e botte da orbi. Meglio del cinema!
Vivement dimanche! Finalmente domenica! – come il titolo di un indimenticabile film! Sicuramente, come la settimana scorsa è stata quella delle acque – latine, dolci, salate e dissalate – questa è stata la settimana di Zannone. Certo, non da adesso abbiamo l’impressione che a uno dei personaggi della fiction – Ahi, ahi… che ho detto! – piaccia molto il gioco del gatto col topo, ma sempre ritagliando per sé il ruolo del gatto.
Per fortuna ogni tanto si esce dalle beghe isolane per confrontarsi col vasto mondo. Poesia e musica scarsamente presenti questa settimana, ma giusto ieri, la gradita sorpresa delle foto di Marianna Licari, di Ponza tra Passato e Presente. Un esperimento originale e ricco di significati profondi: prendere atto della presenza del vecchio nel nuovo; come le vecchie case sembrano mantenere l’essenza delle persone che ci hanno vissuto-sofferto-amato tanto a lungo. E ancora, in termini più personali e affettuosi, come dire: Vedete… ci siete sempre nel nostro ricordo! La meta-epicrisi (ovvero l’epicrisi che riflette su se stessa). Dal fronte interno (della Redazione) si registra un’inversione di tendenza rispetto alle prime settimane. Mentre prima molti hanno nicchiato, adesso non dico che si fa a pugni, ma c’è molto più entusiasmo a fare una sintesi ragionata degli eventi della settimana; a trarne la tendenza, il ‘mood’ prevalente. Sembra un buon segno! Nel titolo di questo articolo c’è anche un riferimento alla benedizione che il papa dà Urbi et Orbi – alla Città e al Mondo. Per il film Monster & Co della Disney-Pixar del 2001, Wikipedia riporta questa sinossi (qui molto sintetizzata): (…) Alla fine dell’avventura i due amici hanno capito due cose importanti: la prima è che spaventare i bambini non è una cosa bella, la seconda è che le risate dei bambini stessi contengono un’energia assai maggiore rispetto agli strilli di terrore”. Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti