





|
|||
Ho una grotta a Chiaia di Luna
Teng’ ’na ’rott’ a Chialiùna! Messa così fa venire a chi legge due commenti spontanei: Ma dietro c’è dell’altro: sto pensando di regalarla a chi la vuole, oppure di farne una donazione al Comune di Ponza . Perché dico questo? Semplicemente che quella grotta è da più di vent’anni che il Comune me l’ha chiusa perché la spiaggia è inagibile, mi ha messo una grata metallica davanti all’ingresso e anche una barriera di rete di acciaio a cinque metri. In più all’ingresso del tunnel un’altra chiusura! Ma la domanda che io pongo a tutti coloro che leggeranno questo scritto è se sono interessati ad averla gratis, a condizione che io non debba pagare nessun passaggio di proprietà davanti al notaio. Per il resto sono a completa disposizione! Messa così, qualcuno si domanderà: – Dove sta la fregatura? La risposta è semplice: ogni anno continuo a pagare la tassa sulla grotta anche se il Comune me l’ha dichiarata inagibile e la legge parla chiaro (sempre a favore dei cittadini!): la proprietà è proprietà e bisogna pagare le tasse anche se inagibile! Dopo vent’anni che pago, secondo voi c’è speranza che riesco ad usufruire un giorno di questa grotta? Le immagini annesse all’articolo di Domenico, di non troppi anni fa, mostrano un tramonto di quelli rossi di Chiaia di Luna, con foto fatte dalla spiaggia. Un’angolazione che chissà se potremo mai più permetterci (NdR) Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti