di Biagio Vitiello

Stamane ho saputo, accompagnando mio figlio allo scuolabus, che le scuole sono chiuse per “allerta meteo”. Si dice che è stato dato un annuncio in merito su Facebook, ma… chi non è collegato?
Mi chiedo… Non funzionava meglio quando c’era Menicuccio ’a vocca storta che menava ’u bann’ e la gente diffondeva le notizie per passaparola!?
Oggi a Ponza è una giornata calda, con un elevato tasso di umidità. Il mare è mosso, ma non c’è accenno di pioggia.
Grazie al cielo l’allerta meteo è rimasta solo un’allerta e, almeno fino a quest’ora non è successo niente. Se invece le previsioni si fossero rivelate veritiere, avremmo avuto ore e ore di pioggia. Ieri, a quanto pare sia a livello regionale che provinciale, l’allerta è stata diramata nel tardo pomeriggio. Noi insegnanti di scuola Primaria (elementari), ieri eravamo a scuola fino alle 17.30 per Le Forna e fino alle 18.30 per il porto e Santa Maria, ma nulla era stato ancora detto. Ieri sera, intorno alle 21, su facebook, qualcuno ha iniziato a pubblicare la notizia della chiusura dei plessi. Io, leggendolo, ho chiamato qualcuno del Comune per accertarmi della veridicità del fatto e ne ho avuto conferma: mi è stato detto che il sindaco e il preside si erano sentiti e avevano deciso di diramare l’allerta anche per Ponza dato che le previsioni comprendevano in pieno anche la nostra isola (in effetti i siti metereologici portavano forti piogge e temporali dalle 10 in poi)e che il preside stava mandando email agli insegnanti per avvisarli. Certo non tutti pensano, a tutte le ore, di controllare la posta elettronica, ma cosi è. E comunque questi sono i sistemi moderni, anche se alla fine il passaparola fra insegnanti e genitori, almeno della Primaria, è avvenuto lo stesso. Mi dispiace che per le Medie e le Superiori non sia avvenuto lo stesso passaparola, ma, di sicuro, ieri sera dopo le 21, gli insegnanti erano tutti informati della chiusura dei plessi.
Gli amici mi hanno tirato la barca a terra, ma ho dovuto innaffiarla con la manichetta, perché di pioggia nemmeno una goccia.
Saluti
http://www.gazzettinodelgolfo.it/ponza-allarme-meteo-scuole-chiuse-anche-domani/#.VFuuzOl0xH0
Allerta Meteo
È la seconda volta che mio figlio non va a scuola per una allerta meteo “farlocca”, data dalla Protezione Civile e promulgata dall’amministrazione comunale
Stamane a Ponza il cielo è nuvoloso, con assenza di vento e non piove.
Forse pensavano che ci fosse un alluvione e si potessero allagare le scuole?
Io penso che la sola scuola che si può allagare è quella di Santa Maria, costruita in un luogo dove non andava costruita: vicino al torrentello “u Lavo” dove hanno perso la vita delle persone e per essa si spendono solo tanti soldi.
L’amministrazione attuale chiede a noi cittadini di dare segnalazioni di pericolo. Allora segnalo che il torrentello andrebbe sgomberato dalle canne (Arundo donax) e dai detriti che lo ingombrano.