





|
|||
Eleonora Della Penna è il nuovo Presidente della Provincia di Latina
È passata un po’ sotto silenzio la cosiddetta legge Delrio (legge 56 del 7 aprile 2014), in vigore dallo scorso 8 aprile relativa a “Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni” che ridisegna confini e competenze dell’amministrazione locale. In sostanza con questa legge le Province diventano “Enti territoriali di area vasta”, con il Presidente della Provincia eletto dai sindaci e dai consiglieri dei Comuni della Provincia, quindi non più elezioni dirette da parte dei cittadini ma elezioni di secondo livello, inoltre gli incarichi provinciali non saranno più remunerati. Mentre i compiti assegnati alle province restano in buona sostanza invariati. Questa diversa impalcatura è finalizzata, in attesa che venga modificato il titolo V della Costituzione, al risparmio di soldi pubblici e non è stata priva di contestazioni e polemiche. La premessa è necessaria per sintetizzare (prendendo spunto dalla stampa locale di ieri) quanto è accaduto domenica nella nostra provincia. Quello che però fa piacere sottolineare non sono le strategie politiche, ma il nome nuovo su cui finalmente si vuol puntare per portare una ventata di freschezza in quelle stantie stanze del potere troppe volte oggetto di indagini giudiziarie. Eleonora della Penna ha solo 31 anni ed è avvocato professionista. Ci ritorna in mente la domanda fatta qualche tempo fa da Sandro Vitiello (leggi qui): saranno le donne a salvarci?
Immagine di copertina: Eleonora Della Penna alla vittoria nelle elezioni da Sindaco di Cisterna
2 commenti per Eleonora Della Penna è il nuovo Presidente della Provincia di LatinaDevi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: |
Per completezza di informazione – riguardo alle perplessità sui reali effetti della nuova legge – riportiamo anche un passaggio dell’articolo a firma di Francesco Furlan comparso su http://www.h24notizie.com di ieri, 13 ottobre 2014
(…) “Benvenuti nel nuovo medioevo cittadini della provincia di Latina (e con Mitrano sarebbe valso lo stesso discorso). Queste elezioni cambiano poco o nulla. La legge Delrio non riduce le spese dell’ente nè le competenze, vi/ci ha solo tolto il diritto di votare, scegliere i vostri rappresentanti come già al Senato e alla Camera. I politici, forti delle decisioni nazionali, ormai fanno tutto da soli, come nella mattinata di ieri ha protestato uno sparuto gruppo di aderenti a Rifondazione Comunista radunati sotto via Costa.
Il futuro, e difficilmente verremo smentiti, ci predice che chi è stato eletto consigliere provinciale e ha contribuito all’elezione di Eleonora (ci sia concesso chiamarla per nome), nei prossimi mesi e anni sarà garantito di quei finanziamenti che ad altri, magari forieri di novità e rinnovamento, saranno preclusi. E che una volta ottenuti potrà distribuire tra i propri elettori così, di fatto, facendo divenire il rinnovo della propria carica elettiva nei rispettivi Consigli comunali pressoché scontata. Assisi civiche che in breve, e da ieri un po’ di più, si trasformeranno in feudi.
Proprio come in un nuovo medioevo”.
Per l’articolo completo, leggi qui
Eleonora Della Penna è una giovane donna di grande valore, capace ed intelligente.
Credo sia assurdo dare dei giudizi appena ricevuto l’incarico.
Sono certo che la giovane Eleonora saprà dare un nuovo impulso all’Ente che presiede; come sindaco di Cisterna già si è fatta notare per capacità di rinnovamento e idee che hanno trovato il consenso della popolazione.