





|
|||
Il giorno dopo l’incontro su come sta cambiando il nostro mare. La presentazione di Adriano Madonna – ieri sera, sabato 3 maggio – a Ponza nella sala Carlo Pisacane, ha costituito una bella esperienza e l’innesco per una quantità di pensieri che si sono smossi appena sotto il pelo dell’acqua e della coscienza. La voce suadente e assertiva del nostro Biologo marino, le belle immagini del mondo sottomarino, i suggestivi intermezzi musicali di Franco & Nino hanno creato la giusta atmosfera per indurci al rilassamento, e all’empatia con un mondo che pensiamo di conoscere bene. C’era una volta un mondo isolano – o anche un mare – che possiamo dire, se non a misura d’uomo, almeno con cui l’uomo si poteva confrontare conoscendone le leggi fondamentali, le difficoltà e le insidie. Ora, ad una velocità che supera la nostra capacità di “adattamento” – per usare un termine molto usato nella trattazione – quel mondo sta cambiando e non ci fa piacere prenderne atto. Non ci farà piacere approfondire i meccanismi del cambiamento e prendere atto delle responsabilita umane (come specie) che l’hanno determinato. Tanto più che le modifiche in atto di gran lunga travalicano le possibilità individuali e collettive di invertire il processo.
Alcune delle immagini mostrate durante la presentazione: dall’alto (e in copertina) Barracuda mediterranei; sotto Pesce palla mascherato; pesce scorpione o lion fish (Pterois volitans); squalo bianco Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti