





|
|||
Il Faro della Guardia. ‘Lo stato dell’arte’. (2)a cura della Redazione Questo articolo si ricollega al precedente, dello stesso titolo, pubblicato il 3 agosto 2013 (leggi qui) Lo scorso 2 agosto, in contemporanea con la nostra ‘lettera aperta’ indirizzata al Sindaco e p.c. a numerosi Enti ed Istituzioni (cui abbiamo successivamente spedito la missiva), il FAI informava tutti i proprietari dei Luoghi del Cuore segnalati nell’ambito del censimento 2012 e giunti al traguardo con un minimo di 1000 voti della possibilità di accedere a degli interventi specifici, messi da loro a disposizione, per la salvaguardia dei beni. Come si sono evoluti gli eventi? Le linee guida dettate dal Fai si sono rivelate molto stringenti. I motivi che hanno indotto il Fondo Ambiente ad adottare delle regole ben definite e inderogabili per richiedere gli interventi – è la prima volta che questo accade – sembra siano dovuti per un verso al gran numero di beni segnalati e di adesioni e dall’altro alla collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Cinque le tipologie di interventi tra cui optare:
Era consentita la possibilità di presentare una sola richiesta per lo stesso bene. Il primo punto ci era sembrato in un primo momento il più adatto alle necessità del nostro Faro, poiché prevedeva anche un contributo economico, ma per poter accedere ad esso ci veniva richiesto un accordo ufficiale con la proprietà. Ci siamo quindi ritrovati nell’imminenza della scadenza dei termini senza alcun accordo con la proprietà, come inderogabilmente richiesto dalle linee guide e ribadito con mail dal FAI stesso dietro nostra insistenza. Abbiamo pertanto formulato la domanda chiedendo che il Fondo Ambiente Italiano si faccia promotore presso le istituzioni per rendere inalienabile il Faro della Guardia e attivi le procedure per consegnarlo al Comune di Ponza a titolo gratuito. Questo a titolo di informazione e aggiornamento per quanti ci hanno creduto e hanno sostenuto la campagna per la tutela del Faro della Guardia di Ponza. Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti