





|
|||
Unita nella diversitàdi Vincenzo (Enzo) Di Fazio Oggi, 9 maggio, si celebra la festa dell’Europa. Questa data ricorda il giorno in cui, nel 1950 a Parigi, il ministro degli esteri francese Robert Schuman presentò il piano di cooperazione economica che segna l’inizio del processo di integrazione europea con l’obiettivo di una futura unione federale. Qualche giorno fa il prof. Vincenzo Pagano, della cui collaborazione ci avvaliamo da tempo, nel suo ultimo articolo, “Da crisi in crisi” (leggi qui), ci ha manifestato le sue considerazioni sul futuro della moneta europea, vedendo, per quanto riguarda l’Italia, come unica strada possibile alla soluzione dei suoi problemi, l’uscita dall’euro. Vorremmo poter lavorare, tutti insieme, nel rispetto degli sforzi profusi dai padri fondatori e nel prosieguo del credo di un europeista convinto quale è stato Altiero Spinelli, perchè l’Europa torni ad essere (rubando le parole alla neopresidente della Camera, Laura Boldrini) “un grande sogno, un crocevia di popoli e di culture, un approdo certo per i diritti delle persone, appunto un luogo della libertà, della fraternità e della pace”. Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti