proposto da Sandro Russo – In questa sezione ogni settimana dedicata alla musica abbiamo accolto proposte di ogni tipo, dalle filastrocche per...
di Francesco De Luca – Di recente si è scritto sul Sito del disagio giovanile a Ponza, e nell’epicrisi di domenica Enzo...
di Enzo Di Fazio – C’è un sentimento che pervade la maggior parte degli articoli della settimana che mi appresto a...
a cura di Sandro Russo, dalla presentazione di Alessandro Alfieri al Teatro Manzoni del 18 gennaio 2023 . I Queen devono molto...
di Rosanna Conte – Erano tanti i pannelli della mostra Isolamenti, inaugurata martedì ventiquattro, messi lì nella sala Sommaria dell’Archivio di Stato di...
di Francesco De Luca Bisognerà modificare le rappresentazioni iconiche del secolo scorso. L’inverno non potrà essere raffigurato come un acido e legnoso...
a cura della Redazione “Sta arrivando una portaerei…” queste le parole che più di una persona ha esclamato stamattina alla vista della...
segnalate dalla Redazione Dall’edizione del 25 gennaio di Latina Oggi: La Uil denuncia le carenze del Cal Isolano di Orazio Ruggieri...
di Pasquale Scarpati Per la prima parte, leggi qui Dalla parte della natura Se l’uomo bada ai suoi interessi, la Natura, naturalmente,...
proposto da Sandro Russo – Faccio la mia parte, prendendo qua e là, con le mie modalità di riferimento (tra giornali, cinema...
Caro Vincenzo, l'inizio-premessa del tuo commento è inutile e fastidioso, anche se intende rifarsi a quello precedente, prendendone in prestito…
Concita mi piace perché è una bella donna. "il frullatore del potere per cui bisognerebbe ridurre l'agenda?" Il mio problema…
A proposito di camelie... Avevo scritto che dalle mie parti (Castelli romani) hanno trovato il loro habitat ideale. Ne segnalo…
Concita mi piace sempre, a partire dal nome. Poi è... sentimentale, nel senso: pro sentimenti. Che dirlo fa paura, ti…
Riceviamo da Tea Ranno una recensione di oggi da ilsole24ore Memoria, “un tram per la vita” tra mille treni per…
Una frase del breve racconto di Pasquale Scarpati relativo ai viaggi che si facevano "obbligatoriamente" in inverno anche con il…
Ho letto da qualche parte che è in lavorazione un film tratto da “L’arte della gioia”, di Goliarda Sapienza, con…
A corredo di quanto ha giustamente osservato Vincenzo: si nasceva e purtroppo, si continua a nascere "sotto la buona o…