





|
|||
Maggio & giugno doppioventi/Eventidi Tano Pirrone . In epoca pre-Covid Tano Pirrone curava la pagina teatrale (con incursioni cinefile) del sito https://redazioneculturanews.wordpress.com/ a delimitazione soprattutto romana (con qualche sconfinamento a Napoli). Di letteratura e aneddotica sul mese di maggio ci sono hangar pieni, miniere di sale abbandonate che ne rigurgitano, e crateri dismessi farciti: il mese di maggio, la natura, passata la soglia sempre incerta di marzo e il tentennante aprile, esplode e lussureggia. Negli anni in cui tutto – o quasi – va male questo mese è stato tappa di transizione per eccellenza: superata la crisi di febbraio e marzo e benaugurante aprile, nell’ancor corrente mese si è aperta una nuova fase, che sia prudente e al ralenti. Tornano i mestieri antichi e alla movida i giovani (anche i tal sedicenti e secredenti) cantando van, finché la notte – ma solo quella – non muore, Vanno, spinti dalla pienezza degli anni e della stagione, in saturnale transumanza. Amuleti, corni napoletani d’ogni taglia e forza, terque quaterque testiculis tactis, fronteggiano spavaldamente temuti ri-impossessamenti virali; qualcuno prepara con orgogliosa sicurezza un peana, acconciando famosi comunicati del secolo scorso: «I resti di quello che fu uno dei più potenti virus di tutti i tempi spariscono in disordine e senza speranza». Le debite speranze s’hanno da tenere, e la prudenza vigile, laddove ciò non sarà possibile. È confermato, ormai: dal 3 giugno si aprono le frontiere regionali e tutte o quasi le attività riprendono; gli appelli al buon senso ed alla prudenza non mancano: ma continueremo – ne siamo tutti certi – ad essere responsabili e coraggiosi. Le norme ci sono, meglio essere rigidi nell’osservarle che rigidi e basta. L’offerta di spettacoli nel mese che oggi ci lascia per tornare in soffitta è stata ampia: dalle tv commerciali ai canali della Rai sono stati messi a disposizione ottimi spettacoli di teatro, cinema, musica. Impossibile ed inutile recensire tutto o anche molto. Ci limiteremo a iniziative particolarmente interessanti e innovative. Ne accenneremo, rimandando l’approfondimento alle apposite schede:
In attesa di tornare a qualche “normalità” il teatro cerca nuove forme, le sperimenta e li usa per “risarcire” le equipe non occupate.
Fra le grandi opere scaligere che Rai5 offre al pubblico degli appassionati ecco l’edizione dell’opera verdiana del 2006. Zeffirelli & Chailly, Violeta Urmana, Roberto Alagna e Ildikó Komlósi.
Un palcoscenico lungo un giorno intero, per sostenere gli attori e i lavoratori del teatro, e per far riassaporare il piacere della scena. *** Appendice del 2 giugno 2020
Spettacoli on line 1. L’arte di arrangiarsi. Il Teatro di Roma è online. 31.05.2020 1 commento per Maggio & giugno doppioventi/EventiDevi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: |
Spettacoli on line
1. L’arte di arrangiarsi. Il Teatro di Roma è online. 31.05.2020
Il relativo file .pdf è stato aggiunto all’articolo di base a cura della redazione