





|
|||
Casamicciola. Un Comune senza la scuola per l’infanziadi Giuseppe Mazzella di Rurillo . Casamicciola, il Comune dell’isola d’Ischia più colpito dal terremoto del 21 agosto 2017, con una popolazione complessiva di oltre 8mila abitanti, aveva prima del sisma cinque edifici scolastici per la scuola dell’obbligo e dell’infanzia (Plesso Manzoni, Plesso Lembo, Plesso Ibsen, Plesso San Severino, Plesso Perrone). Dell’imponente “Palazzo Dux” – il palazzo delle scuole del fascismo appena “ristrutturato” prima del sisma con una spesa di un milione e 200 mila euro – restano i ruderi e l’attesa per la prova di “vulnerabilità sismica” che non arriva così come non arriva la prova di “vulnerabilità” della scuola media “Ibsen” (che dà il nome all’Istituto Comprensivo) ed è ormai ridotto in macerie per l’abbandono, dopo che appena pochi mesi prima del tragico 21 agosto 2017 erano stati spesi fondi europei per circa 230mila euro per miglioramenti. Niente manifesta il dramma civile del terremoto come i disagi della Scuola dell’obbligo dell’infanzia qui a Casamicciola. Un gruppo di mamme ha diffuso l’appello che segue che diffondiamo. Giuseppe Mazzella L’appello Parliamo di bambini piccoli, ma di bambini che se da un lato hanno bisogno di tanta attenzione e impegno, dall’altro sono bambini che sanno stare per strada senza i genitori e rispettano le regole civiche. Tutto ciò ancora non basta per convincere a scegliere Casamicciola come Istituto Comprensivo, allora è qui che deve intervenire l’amministrazione comunale insieme al Sindaco Giovan Battista Castagna, il Delegato alla scuola Nunzia Piro e di conseguenza la Preside Giovanna Battista Costigliola. I genitori dei piccoli di Casamicciola hanno aspettato, hanno pazientato, hanno guardato giorno dopo giorno vedere finire quello che era il fiore all’occhiello della comunità: la scuola dell’infanzia. Ora è tempo di dire basta. Basta a questo abuso di potere da parte dei Dirigenti Scolastici dei comuni limitrofi, a questa foga di voler a tutti i costi arruolare iscritti nonostante, magari, gli spazi ridotti e i servizi scadenti che si offrono visto il surplus di frequentanti. Basta agli illeciti di iscrizioni doppie. Si richiede che intervenga il Direttore Generale dell’USR per la Campania, Luisa Franzese a fermare il dissanguamento di Casamicciola bloccando le iscrizioni dei residenti di Casamicciola in altri comuni. I genitori di Casamicciola hanno bisogno di provvedimenti seri e sbrigativi, il tempo di aspettare è finito. Il tempo delle chiacchiere è finito. È tempo di dare alla scuola dell’infanzia il proprio spazio a Casamicciola Terme. Fiduciosi dell’amministrazione comunale, riponiamo in essa le speranze di un ritorno alla normalità per tutti al più presto. Cari genitori, scegliete bene, anzi scegliAMO il bene!
Immagine di copertina: Il “Palazzo delle Scuole” dell’Istituto Manzoni (ex “Palazzo Dux”) Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti