





|
|||
Memoria dell’acqua. Visto una delle scorse sere, con amici – un po’ per caso, un po’ no – un docu-film bellissimo. Da vedere e rivedere con calma… Un documentario del 2015 diretto da Patricio Guzmán – La memoria dell‘acqua (El botón de nácar – Il bottone di madreperla). Qui il trailer de La memoria dell’acqua, di Patricio Guzmán (1’40’’); il link per il film completo si trova in fondo all’articolo . . Mi prefiggo, scrivendone, di non dare troppe spiegazioni, solo gli elementi costitutivi… I pensieri e la poesia ne discendono da soli. Perché il docu-film si ricollega alla visione del “documentario” di Nanni Moretti, Santiago, Italia, ci sui abbiamo scritto anche sul Sito (leggi qui). Temi distanti ma convergenti che ho pensato di mettere insieme per le associazioni che la visione a breve distanza di tempi dei due filmati mi ha suscitato (temporalmente La memoria dell’acqua (2015) precede il docu-film di Moretti, ma io li ho visti nell’ordine inverso). Il docu-film completo La memoria dell’acqua (durata 79 minuti). . . Note critiche su La memoria dell’acqua, da “ilMorandini” e da Mymovies (file .pdf): La memoria dell’acqua. Due recensioni Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti