





|
|||
Breve storia de “I Duri”
Ringrazio la Redazione per la foto che ho riguardato con piacere e ne approfitto per fare una correzione della data: è del 1964, nel cinema di Barbett’ (’i M’lazz’); non ricordo bene se la prima o la seconda rappresentazione (ce ne furono due, una in primavera e l’altra a novembre-dicembre, nello stesso locale). Questa è in breve la storia dell’inizio de “I Duri” che decidemmo solo tra noi quattro nella primavera del 1964. Durante l’inverno del ’65 entrò a far parte dei Duri anche Silverio De Luca (Ricciolino) con la chitarra ed io passai al basso; anche Luciano Gazzotti entrò nel Gruppo e poi a causa del militare mancò per un pezzo. Alla fine di aprile del ’66 mi trasferii a Milano con grande strazio nel cuore di lasciare Ponza e tutto il resto. Fortunatamente alla fine di luglio dello stesso anno ritornai perché si sposava un mio caro amico, Franco Feola (Franco ’i Piccine), cosicché incontrai nuovamente “i Duri” che in quel periodo suonavano sull’albergo di Chiaia di Luna e mi invitarono a suonare e a cantare con loro. Fu molto bello e quella fu l’ultima mia partecipazione con i Duri rimasti di allora, del 1966, cioè Mario Iozzi, Aniello Coppa, Luciano Gazzotti, Nino Picicco ed io. Basta! …altrimenti troppo tempo occorrerebbe e poi mi conosco bene, mi basta iniziare per poi… Infatti da una semplice correzione del periodo della foto che mi avete mandato, ho descritto in breve la storia della nascita de “I Duri “. Grazie dell’ospitalità e saluti ai Lettori di Ponza racconta e a voi tutti della Redazione.
Didascalia delle foto in copertina – Da sinistra a destra in basso: Tonino Esposito, Aniello Coppa, Mario Iozzi, Carlo Scarpati (batteria). Il complesso “I Duri” costituito da Tonino Esposito, Aniello Coppa, Mario Iozzi, Ricciolino e Luciano Gazzotti nacque a Ponza nel 1964. Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti