





|
|||
Faro che non fa lucedi Francesco De Luca (Franco) . Si staglia netto, ora, la sagoma del faro della Madonna sulla collinetta omonima dell’isola di Ponza. Bianco splendente, rinnovata la tinta da poco, dopo che in febbraio un fulmine divelse la gabbia riparatrice e infranse alcuni specchi, e sabotò l’impianto elettrico. I lavori di ripristino iniziarono subito e, apparentemente, sono finiti. Il faro si erge candido, con la gabbia acchiappafulmini risistemata insieme alla centralina elettrica e a quella telefonica. Si sono anche resi abitabili alcuni ambienti in disuso. Sistemati e addobbati. E utilizzati da famiglie del personale Direzione Fari di Napoli, in vacanza. Peccato però che il faro ancora non funzioni. Mancano alcuni specchi che tardano ad arrivare. Ha poesia il Faro, tutti i Fari, anche quello che non fa luce. Ma della sua funzione chi se ne occupa? Facciamo finta di crederci anche se, lo si è visto, una utilità per la Direzione Fari l’ha avuta. Non per i naviganti, no, perché da febbraio nessuna luce si spande da quel faro. 1 commento per Faro che non fa luceDevi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: |
La peggiore cosa per un marittimo è un faro spento.
Ricorderai il veliero che naufragò sulle Formiche, cinquant’anni fa. Tutto l’equipaggio morì.
Quella notte di tempesta, il Faro della Madonna era spento e quindi credo che non abbia dato il giusto segnale rosso che incrociandosi con il segnale rosso del Faro della Guardia, indica il pericolo.
Speriamo che il problema venga risolto presto.