





|
|||
La strategia per arricchire il Comunedi Michele Rispoli . Da anni vado dicendo che con le buone maniere non si può amministrare il Comune di Ponza. Denuncia dei redditi di tutti: commercianti, albergatori, affitta-camere ed appartamenti, affitta-barche, noleggiatori, tassisti, prestatori di servizi, pontili, ristoranti, bar, ecc… Il mare, specialmente il nostro, è una miniera d’oro. Dobbiamo essere attenti a non cadere nella trappola di concentrare le ricchezze in poche mani, come adesso, e caricare le spese, acqua e immondizia, sulle spalle dei ponzesi.
Dicevo ci sono vari progetti o idee. La mia è questa: Io, socio di una associazione senza scopo di lucro pago l’immondizia sulla concessione demaniale. Cioè pago l’immondizia due volte: a casa e sulla barca. Una buona strategia, visto che è ancora accesa la società di servizio comunale, potrebbe essere quella do gestire sui pontili la diffusione dell’acqua, dell’energia elettrica e la raccolta dell’immondizia. 3 commenti per La strategia per arricchire il ComuneDevi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: |
De Andrè “Bocca di rosa”
……
Si sa che la gente dà buoni consigli
sentendosi come Gesù nel tempio,
si sa che la gente dà buoni consigli
se non può più dare cattivo esempio.
Così una vecchia mai stata moglie
senza mai figli, senza più voglie,
si prese la briga e di certo il gusto
di dare a tutte il consiglio giusto.
E rivolgendosi alle cornute
le apostrofò con parole argute:
“il furto d’amore sarà punito-
disse- dall’ordine costituito”.
Caro Vincenzo,
io ci ho messo la faccia ed ho detto cosa penso. Ora, dimmi cosa pensi tu.
Se vuoi, possiamo fare anche un dibattito pubblico dove io porto le denunce dei redditi della mia famiglia e tu quelle della tua…
“La lingua batte dove il dente duole!”.
Buona giornata a tutti i lettori di Ponza racconta
“Chi pensa profondamente sa di aver sempre torto, comunque agisca e giudichi”.
(Friedrich Nietzsche, Umano, troppo umano, 1878)
Tu mi sa, Michele, che non rifletti molto: sei contro l’amministrazione e poi dai suggerimenti non richiesti alla stessa. Tu pensi che l’assessore al bilancio che ti dice che non ci sono problemi di dissesto, non pensi a come fare a risanare i debiti pregressi?
Ma comunque invito il neo assessore al Bilancio a costituire una commissione bilancio e invitare il neo contabile Michele a collaborare.