





|
|||
Memoriadi Antonio Mazzella Invio questa “memoria”, nata nell’animo di un uomo colto e avveduto come Venne a Ponza nella primavera del 1857 e vi soggiornò per alcuni mesi. Osservò, dipinse e descrisse visi e caratteri dei “ponzesi”. Facciamo tesoro di questo quadretto. Non per una “tirata morale” ( rivolta agli altri – di solito ), ma per una riflessione seria. Come si conviene a uomini seri. *** “… Si sa come per natura e per calcolo sia l’isolano in generale circospetto, scaltrito per tempo ne’ suoi interessi e perciò facile a scegliere il suo miglior partito. La separazione dal continente lo rende dubbioso dell’avvenire, e supplendo con preveggenza alla propria conservazione, egli non prodiga, non distrugge, ma accumula invece e conserva con avarizia. Costretto a vivere quasi di una famiglia che stringe ogni giorno più tra se stessa i suoi vincoli di parentela, facile si abbandona alle gare invidiose, i propri interessi innanzi a tutto: l’utile material lo sollecita con passion, e ( per dir tutto in una parola ) l’egoismo è il vizio predominante.” ( pag 59 – Pasquale Mattej – L’Arcipelago Ponziano – copia anastatica – Ponza 1991 ) Antonio Mazzella Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti