





|
|||
![]() Eèa di Gigi Tagliamonte
L’Odissea è l’unica fonte che c’informa dell’esistenza di un isola chiamata Eèa, molto verosimilmente nel Tirreno, collegata con il mito di Circe dea dell’aurora. Omero, o comunque la cultura greca, doveva averne qualche notizia. L’isola Eèa, qualunque essa sia stata, doveva essere necessariamente ad oriente di chi attribuì . . . →: Sulle origini del nome della nostra isola ![]() Una vecchiaia senza interessi uccide più della morte. Introduzione Nel luglio del 1993, dopo anni di ricerche, diedi alle stampe un glossario ponzese, “A Nzèrte”. Fui spinto dalla paura che la parlata dei nonni stesse scomparendo sotto le cannonate dei mezzi di informazione e dell’istruzione di massa che hanno portato, giorno dopo . . . →: “Alfazeta” voci del dialetto ponziano (1) ![]() N Na – uno art., agg, pron. Il primo numero della numerazione. Nàfte – nafta s.f. Nome generico per tutti i combustibili che si usano sulle navi. Nànanne – nonna sf. La mamma di un genitore. Nanàsse – ananas sf. Pianta e frutto Nasconnere – nascondere v. Sottrarre alla vista, acquattare, occultare, mascherare, . . . →: “Alfazeta” voci del dialetto ponziano (2) |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti