





|
|||
![]() di Silveria Aroma . Eccomi qui, intenta a cercare un filo che leghi gli articoli della settimana fra loro. Sono piovuti goccia a goccia come la pioggia oltre le finestre. Settimana di grigio, di vento, e di qualche collegamento saltato. Parlano di Isole Giuseppe Mazzella di Rurillo e Sandro Vitiello . . . →: Epicrisi 309. A un passo dall’inverno… ![]() di Silveria Aroma, Maddalena Del Ponte e il coro dell’Assunta . Dicembre apre con il novenario dell’Immacolata e ci guida verso il Natale: Immacolata Concette a Natale diciassette. Molto di quello che abbiamo sempre vissuto e praticato in termini di riti e tradizioni quest’anno ci è vietato. E allora cambiamo il . . . →: Una canzone per la domenica (122). Inno all’Immacolata ![]() di Riccardo Alongi . Questa è una canzone della domenica, della domenica mattina quando ancora tutti dormono. È la canzone del telefono che squilla fuori orario, che squilla alle prime luci dell’alba di una qualsiasi domenica e, ancor prima di rispondere, sul petto senti una pressione possente che ti lascia senza . . . →: Una canzone per la domenica (117). Il corpo del reato, di Iosonouncane ![]() di Silveria Aroma . La mattina apro gli occhi e… no, non ti penso. Non connetto almeno per un’ora buona. Agguanto il telefono e – sveglia apparente – scorro posta e messaggi. Pendo sulla scala di ghisa e approdo al primo caffè. Da un paio di giorni qualcosa ha interrotto la . . . →: Storia di canti e di piume ![]() proposta da Silveria Aroma . Qual è stata la prima canzone che avete sentito nella vostra vita? Ci penso ora, e me lo chiedo.. Il sole ricopre di paillettes un mare mosso dal levante e qualche settembrina barca a vela prende il largo. Dondolano dolcemente i naviganti dai costumi a fiori. . . . →: Una canzone per la domenica (109). “Vita tranquilla” di Tricarico ![]() di Silveria Aroma
Tolgo le mani dai fichi neri di Rita, metto in bocca un’altra mora raccolta nella via dei Conti, accelero il passo verso il mare… Sono in ritardo! Come sempre, è la mia normalità. Se non mi distrae una farfalla, è una nuvola, se non sorge la luna è il . . . →: Una canzone per la domenica (107). “Settembre” di Alberto Fortis ![]() di Luisa Guarino
Quasi cinque lustri fa, era l’inverno del 1996, vinceva in coppia con Ron il Festival di Sanremo cantando “Vorrei incontrarti fra cent’anni”, sullo stesso palcoscenico in cui quattro anni prima aveva partecipato nella categoria Giovani. In realtà la carriera di Tosca, nata a Roma nel 1967, vero nome Tiziana Tosca . . . →: Una canzone per la domenica (106). “Ho amato tutto”, Tosca e Sanremo |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti