





|
|||
![]() La Redazione Riceviamo e pubblichiamo: di Mario La Rocca Nell’articolo pubblicato in data 1 novembre 2020 dal titolo “Storia delle alienazioni a Ponza” l’autore, con tono: culturalmente retrogrado e sciovinista rispetto alla nazionalità del “privato, di nazionalità germanica” che acquistò lo scoglio Ravia, in totale contraddizione, peraltro, con l’interesse nazionale e locale a cercare . . . →: Storia delle alienazioni a Ponza e fake-news ![]() la Redazione Dalla pagina facebook del Centro Laziale Bahia Blanca apprendiamo che è venuto a mancare José Egidio Conte. José Egidio Conte Riportiamo il comunicato dell’associazione: Centro Laziale Bahia Blanca partecipa alla scomparsa di José Egidio Conte. È stato un membro attivo di questo Centro e ha partecipato fino all’ultimo momento a . . . →: In Argentina ci ha lasciato José Egidio Conte ![]() di Emilio Iodice . Tratto dal libro: Attraverso il tempo e lo spazio: Cronache di Coraggio, Speranza, Amore, Perseveranza e Leadership. Storie per noi, i nostri figli e nipoti (in italiano) Per la puntata precedente (5)
Passarono Natale e il Nuovo Anno. Era il 1944. Silvio aveva venduto . . . →: Il venditore ambulante e le vedove (6). Ultima puntata ![]() di Silveria Aroma
Una manciata di pellegrini solca il blu in cerca di una terra per sognare, e da sognare Sognare in lingue diverse, con un destino di zolle sparse a latitudini differenti, ma uno sguardo unico puntato sulla bellezza Bellezza da scoprire scalino dopo scalino, un passo dopo l’altro, . . . →: Zannone, dodici scatti ![]() di Enzo di Giovanni . Avevo quasi dimenticato Le vent nous portera, e la terribile vicenda umana che inevitabilmente si collega al brano e al suo autore. Non è un caso: l’oblio, che comunque appartiene alla storia dell’uomo, copre più velocemente ciò che preferiamo dimenticare. E di questa estate, così fuori . . . →: Epicrisi 289. Il vento ci porterà via se non ci teniamo per mano (metaforicamente) ![]() di Luisa Guarino . Oggi 20 luglio, a un mese dalla festività del Santo, alle 11 la santa messa; poi, poco dopo le 12, la statua è stata portata fuori per la benedizione insieme alla reliquia. Hanno suonato le sirene delle navi ed è stato bello. Prima di rientrare . . . →: San Silverio del 20 luglio ![]() di Biagio Vitiello . Oggi, 20 luglio, il nostro San Silverio è ritornato nella sua cappella. Ieri a Valprato Soana, in provincia di Torino, hanno festeggiato San Silverio, patrono di quel paese, ed il presidente della locale pro loco, con cui condivido il culto del Santo, mi ha inviato, come fa . . . →: I festeggiamenti di San Silverio in Val Soana |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti