





|
|||
![]() di Peppe Bonlamperti . Quando si parla di Avvento, la mente di tutti noi cattolici va al tempo che precede l’arrivo del Bambinello, e allora, come consiglia Monsignore, siano placati gli animi, si tenga la lingua al suo posto, ci sia cibo per tutti i poveri e i deboli, siano raddrizzati . . . →: Un evento… Pasqualino ![]() di Peppino Bonlamperti . Talvolta, quando il tempo atmosferico non consente andare a Palmarola (vedasi ottobre 2016 con la tromba d’aria all’orizzonte) si ripiega sul versante Nord dell’Isola maggiore, ove, tra le più belle spiagge di basalto, spicca per bellezza la Cala degli Ebrei. Alla domanda “Antonio, perché si chiama . . . →: La Cala degli Ebrei ![]() di Peppino Bonlamperti – Carlo Bonlamperti, che abbiamo avuto modo di conoscere ed apprezzare su questo sito grazie ai suoi racconti brevi “Il faro e il gabbiano” ambientato a Zannone e “La gabbia di pietra” ambientato a Ponza, scrive in Redazione: “Qualche tempo fa ho stampato da Ponza Racconta e fatto leggere a mio fratello . . . →: Risposta alla composizione di Gigi Proietti del 1976 |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti