





|
|||
L’appriezz’ (7) …Questa è un’altra storiadi Irma Zecca
Anni Settanta, lavoro nella tabaccheria-profumeria di famiglia; all’epoca venivano a Ponza i veri turisti, quelli che facevano minimo un mese di vacanza (altri tempi!) e quelli che avevano la casa a Ponza; fra questi ricorderò sempre “la tedesca di Santa Maria”. Era una bella signora alta, sempre ben pettinata, indossava dei bellissimi camicioni di lino, avanzava con piccoli passi svelti, parlava sottovoce e passava da me ogni giorno per comprare le “Muratti”, a volte un buon profumo e delle creme con protezione solare, anche d’inverno. Iniziava a trascorrere periodi ponzesi a febbraio ed anche allora scendeva dalla sua villetta fino alla spiaggia di Santa Maria, si appoggiava ad una barca tirata a secco, incominciava a togliersi i vestiti che riponeva sulla barca dopo averli piegati minuziosamente per rimanere in costume, copriva i capelli con un turbante di ciniglia e si immergeva senza un brivido. Faceva una bella nuotata fino allo scoglio della Ravia, gli girava intorno e tornava sulla spiaggia. Tutti la conoscevano; don Mario, il proprietario dello Zanzibar, mitico bar della spiaggia, la salutava con: In tabaccheria oltre agli acquisti si fermava a scambiare poche parole; un giorno mi accorsi che mi osservava interessata. Qualche giorno dopo, al suo passaggio, le faccio trovare la camicia in una busta. Cari lettori di Ponza racconta, so che vi ho incuriositi e che vorreste vedere le mie camicie nella serata dell’appriezz’ …. ma non è possibile, perché sono andate distrutte nei molteplici lavaggi in lavatrice. Ma non sono affatto dispiaciuta, perché le ho fatte rivivere ed apprezzare tanto da essere addirittura copiate dalla “Tedesca di Santa Maria”… che oggi riposa nel nostro bianco cimitero.
Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti