





|
|||
![]() a cura della Redazione su proposta di Sandro Vitiello . Una foto può essere un contenitore di ricordi, emozioni, momenti di vita. Ne hai, da condividere con noi? Per come fare leggi “Raccontalo con una foto“ Eravamo belli e non lo sapevamo di Sandro Vitiello Tra i . . . →: Una foto racconta (5). Eravamo belli e non lo sapevamo ![]() di Francesco De Luca . La pioggia abbondante di questi ultimi giorni costringe in casa. La mancanza di movimento incrementa la pigrizia. Questa si bea della poltrona. Il dialetto allora prende vigore e si attarda in particolari, evidenzia similitudini e individua pieghe di ipocrisia.
Addevaca e . . . →: La poltrona del dialetto (36). Addevaca e sdevaca ![]() di Sandro Russo . “Ogni anno il sei febbraio c’è l’usanza…” No, non così mesta, come ne ‘A livella di Totò – anzi qui, al contrario, l’usanza è gioiosa – ma il valore celebrativo, quello c’è tutto. Non ci vogliamo certo sottrarre al dovere/piacere di solennizzare quest’evento! A maggior ragione quest’anno . . . →: I nostri primi dodicimila articoli ![]() di Francesco De Luca . Riprendo da dove ho lasciato nell’ultimo articolo. Quarta riflessione: il futuro di Ponza dipende, a mio vedere, da una presa di coscienza della comunità di sentire il peso e l’orgoglio di vivere in un territorio con una storia che deve continuare ad essere illuminata dal suo piccolo . . . →: Anno che viene, anno che va (4) ![]() di Giuseppe Mazzella di Rurillo . “…Ischia è avviata all’auto-distruzione del suo ambiente… essere testimoni di un simile evento, vedere dilatarsi i segni del disastro, assistere allo stravolgimento di un lembo di terra tra i più gratificati per doti naturali e pregnanza di memorie antiche, è tra le prove più . . . →: La riqualificazione ambientale delle isole napoletane. Da Ischia a Ponza ![]() di Giuseppe Mazzella . Credo sia un esercizio utile leggere e ripensare quanto espresso dai “forestieri” sulle nostre isole e sulle abitudini e i comportamenti di noi concittadini. Una pratica salutare per non prenderci troppo sul serio e allo stesso tempo osservarci con maggiore attenzione e valutarci in profondità. Ovviamente non sempre . . . →: I ponzesi visti da… (1). Montanelli ![]() di Francesco De Luca . Presento la terza riflessione preannunciata nel precedente articolo: l’intento prioritario oggi consiste nel riuscire a fermare l’esodo invernale della comunità ponzese. Il proposito presenta un’ampia prospettiva ed ha bisogno quindi di una analisi ad ampio spettro. Non si tratta infatti di considerare soltanto l’aspetto economico, nonostante . . . →: Anno che viene, anno che va (3) |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti