





|
|||
![]() di Mario Balzano . Una delle scorse sere, a cena con amici, è venuta fuori la seguente questione: “Perché la nostra comunità, che ha migliorato di molto lo status economico con i soldi portati dal turismo, non è stata in grado di re-investire parte di questo denaro nel migliorare le condizioni . . . →: Le domande metafisiche di Mario ![]() di Enzo Di Fazio e Mario Balzano – Un pubblico di più di quaranta persone, composto da ex pescatori, adulti, mamme e bambini ha assistito ieri sera – giovedì 26 febbraio – alla “lectio magistralis” sulle stelle del professore Silverio Schiano al Planetario di Gaeta. Ogniqualvolta Silverio – con sapienza e . . . →: La magica serata di ieri al Planetario di Gaeta ![]() di Mario Balzano
Costantino Vitiello – zi’ Custanz’, ’u compare – come era per me e mio fratello, è scomparso ieri pomeriggio. In questi ultimi anni aveva riscosso una attenzione diciamo, mediatica nella nostra comunità, per aver raggiunto i 100 anni e per via della bellissima festa che i suoi cari gli . . . →: Costantino Vitiello ![]() di Mario Balzano …Il cielo è una coperta ricamata le stelle con la luna fanno la spia io son venuto a far la serenata con gli strumenti e con la compagnia… [da un noto canto di montagna]
…Proprio così, in quelle due notti il cielo ci è caduto in testa e . . . →: Il cielo è una coperta ricamata. Le notti delle stelle del 20 e 21 luglio. Un po’ di cronaca e tanti progetti ![]() di Mario Balzano
Per me che sono nato nel ’49 a la Montagnella di Le Forna a Ponza, uno degli aspetti meno gradevoli della Ponza di oggi è l’arredo urbano. Ho vissuto i primi sei anni della mia vita in un mondo senza elettricità, alla luce della lampada a petrolio. Quando con questa, di sera si cercavano . . . →: L’arredo urbano (1) ![]()
di Mario Balzano Maranola, per chi tra i nostri lettori non la conoscesse, è un paesino ben tenuto sulle colline dietro Formia; per capirci, dal traghetto che sta entrando nel porto di Formia, la si localizza per la sua torre, in alto a destra. A Maranola, ogni anno si svolge il Festival . . . →: Le zampogne, la lyra calabrese e… il filo della memoria ![]() di Mario Balzano
Il bar e il paese sembrano essere un binomio costante, quasi un’istituzione. Per la verità, ho sempre odiato il bar, le sue chiacchiere e l’atmosfera di enfasi inconcludente che avvolge i tavolini e chi ci sta intorno seduto. E tuttavia, quando i paesani al bar ricordano e lasciano parlare . . . →: Il bar e il paese. I miei ‘mille’ |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti