





|
|||
![]() La Redazione . La frase è stata postata su Facebook, ma potrebbe averla pronunciata Mafalda o un qualunque altro soggetto dotato di capacità di sintesi e di stile lapidario, magari esercitati in maniera non intenzionale; appena smesso di ridere abbiamo realizzato la vignetta alla buona: Le associazioni di idee forse funzionano . . . →: Memo. (21). Dei servizi igienici ![]() La Redazione
Messaggio allegro e “rinvigorente” stamattina: Buongiorno, siete svegli? Guardate cosa è appena stato servito su FB..! Da Facebook del 13 nov. 2014 – Cliccare per ingrandire
Evidentemente il nostro pezzo – immaginiamo il livore si riferisca all’articolo sui costi di PonzaEstate 2014, leggi qui – ha . . . →: Risveglio con brio ![]() di Francesco De Luca
L’articolo redazionale “Ponzaestate 2014. I costi” pubblicato di recente sul sito (leggi qui) dovrebbe essere oggetto di riflessione da parte di tutti, così da alimentare una opinione pubblica non pettegola. Da me due considerazioni e un auspicio. Prima considerazione. Appare evidente la scarsa attendibilità degli Amministratori riguardo alla programmazione . . . →: Ponzaestate 2014 al vaglio ![]() di Vincenzo Ambrosino
L’Amministrazione Vigorelli è arrivata a metà del suo mandato amministrativo. È terminata, credo, la prima fase che tutti abbiamo conosciuto e che io definisco, in modo metaforico, del corpo a corpo tra l’azione quotidiana degli Amministratori e i problemi dell’isola: Il corpo a corpo con la riorganizzazione della macchina . . . →: La politica al medio termine. Aspettando la seconda fase amministrativa ![]() a cura della Redazione
Seppure con un minimo di ritardo rispetto alla conclusione dell’edizione 2014, proviamo a riassumerne gli aspetti economici che appaiono tutt’altro che trascurabili. A volerli descrivere con pochissime parole si possono così definire: confusi, esagerati, inopportuni e inutili. Confusi, vediamo perché, cercando di districarci tra i numeri. Dobbiamo premettere che . . . →: Ponzaestate 2014. I costi ![]() ripreso dal sito ponzacalafelci, a cura della Redazione . Lo scorso 14 settembre, dopo 45 giorni di apertura ed oltre 4000 visitatori la mostra LO STRACQUO – l’arte che viene dal mare, ha chiuso i battenti dei Cameroni dei Confinati. Le luci si sono spente, le opere d’arte riposte in magazzino, . . . →: Lo Stracquo: un successo ponzese nel mondo ![]() messaggio ricevuto sulla Posta del Sito
Non è più una corrispondenza privata, dal momento che la risposta del Sindaco – alla prima lettera pubblicata sul sito (leggi qui), come su diversi giornali – è riportata in bell’evidenza sul sito ufficiale del Comune (sabato 23 agosto 2014: leggi file.pdf riportato in fondo a questo . . . →: Al Sindaco di Ponza, dall’Autrice del ‘Grido di dolore per Frontone” |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti